Frittelle di patate ripiene di speck, olive nere e mozzarella
SAN PELLEGRINO TERME. La ricetta di questa settimana è presentata da Naike Baschieri di 5B
SAN PELLEGRINO TERME. La ricetta di questa settimana è presentata da Naike Baschieri di 5B
OROBIE . Mete sempre più frequentate in estate. Da Cassiglio a Carona, e poi Valcanale, Gromo e Pora.
RONCOBELLO. Il ragazzo aveva perso l’orientamento, ma poi fortunatamente ha ritrovato il sentiero.
IL LUTTO. Si è spento sabato 8 luglio, a 69 anni. Già presidente provinciale e regionale dell’associazione. Il sindaco: perdiamo una figura storica per la comunità.
LA RASSEGNA. Il Florilegio organistico compie 18 anni: stasera il via tra Giovanni Simone Mayr e Rossini. Domani tappa a Mezzoldo. Tutto il programma di concerti.
VALLE BREMBANA. Accordo tra Comunità montana e Polizia provinciale per intensificare le verifiche sui pagamenti e sul rispetto del regolamento.
VALLE GROBBIA. Nella mattinata di giovedì 6 luglio sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino per portare il corpo della donna a valle. La causa probabilmente un malore che l’ha colta mentre stava salendo una scala.
VAL BREMBANA. Due bici speciali a disposizione dei disabili a luglio e agosto per percorrerla in sicurezza. L’iniziativa del Gal. «Così si valorizzano territorio e persone».
IL PROGETTO. La società acquisirà gli edifici storici e costruirà nuovi spazi: hotel-ristorante per meeting. Un’operazione da 9 milioni.
VILLA DI SERIO. La scomparsa nello stesso giorno di Lucia, 82 anni, e di Elia Cortinovis, di 87. Trascorsero mesi nelle missioni diocesane in Bolivia e a Cuba al seguito del figlio don Matteo. Domenica la veglia, lunedì i funerali nella parrocchiale.
ATLETICA. Bergamaschi tre volte sul podio nella tappa di Zogno del Silver Meeting di atletica. Successo per Sebastiano Parolini (Gruppo Alpinistico Vertovese) che si è imposto in volata nei 1.500 con il tempo di 3’42”98.
ALTA VAL BREMBANA. Intervento di soccorso nel primo pomeriggio di giovedì 29 giugno a Carona per un uomo colto da malore.
SANITÀ. Prende forma il servizio in base ai nuovi accordi sindacali, ma rimangono molti presìdi vuoti. Ad oggi cinquanta medici hanno aderito. Per i turisti intanto aprono anche Piazza Brembana e Serina.
L’INIZIATIVA. Sabato 1° luglio partenza da Olmo al Brembo alla scoperta delle opere dei maestri del legno Rovelli custodite nelle Chiese parrocchiali di Mezzoldo, Averara, Santa Brigida e Cusio.
FONDO AMBIENTE ITALIANO. Dalle proiezioni di film d’autore alle visite al tramonto, dai picnic in giardino alle osservazioni guidate del cielo stellato: tante le iniziative proposte dalla Fondazione nello splendido palazzo seicentesco nel cuore di Bergamo Alta da luglio a settembre.