Torna la neve a fine marzo: Foppolo e Valbondione imbiancati - Le foto
Il meteo. Neve in alta Val Brembana e anche in alta Valle Seriana nel pomeriggio di domenica 26 marzo.
Il meteo. Neve in alta Val Brembana e anche in alta Valle Seriana nel pomeriggio di domenica 26 marzo.
L’approfondimento sulle conoscenze di ChatGPT
Sacra Spina. Sabato sera l’atteso spettacolo di fuochi artificiali, illuminazione dei ponti e falò. Domenica la processione con il vescovo Carlo Mazza, i fedeli, e le confraternite religiose dalla Lombardia.
Lo studio. Openpolis ha analizzato i consuntivi del 2021 e ha scoperto che nella top ten nazionale delle uscite pro capite ci sono due comuni brembani: Valnegra e Moio de Calvi. Leggi l’approfondimento con i dati di tutti i Comuni su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 25 marzo.
Le vostre storie. Una nuova storia che arriva da voi lettori. E questa di Ferdinando da Zogno è proprio spassosa.
San Pellegrino. Sanpellegrino e Uniacque realizzeranno un sistema di filtraggio per utilizzarla anche quando, a causa dei temporali, si intorbidisce. Analogo intervento sulla fonte del Boione, che serve la cittadina termale.
Incidente. Un uomo di 55 anni è precipitato da un sentiero di montagna a Dossena. Lui stesso sarebbe riuscito a chiamare i soccorsi con il cellulare, ricoverato in elicottero a Bergamo in codice rosso. Non sarebbe in pericolo di vita.
la curiosità. Scarpette chiodate, abbigliamento termico, equilibrio. E poi via alle schiacciate, ai palleggi. Domenica, a San Simone di Valleve, è andato in onda il primo torneo «Snow volley» della nostra provincia, organizzato dal «Centro pallavolo 27» della Valle Brembana.
Cinesi, ma anche brasiliani, inglesi e l’Est Europa. Sono gli stranieri sempre più presenti sulle piste da sci delle Orobie, in particolare a Valtorta-Piani di Bobbio, stazione che già da anni è frequentata dagli orientali. Che alcuni anni fa organizzarono …
Sci. I principali comprensori della Bergamasca hanno chiuso i battenti. Rimangono aperti per ora Valtorta-Piani di Bobbio, Foppolo-Carona e Lizzola. Boom di presenze a Bobbio e al Pora. Molti quelli di origine straniera. Leggi su L’Eco di Bergamo del 21 marzo la doppia di approfondimento.
L’approfondimento di Carlo Canavesi
L’evento. Gran galà di musica ed emozioni nella serata di domenica 19 marzo all’ospedale «Papa Giovanni» in occasione della Giornata nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid. Il cantautore, anima dei Pooh, ha ricordato i momenti bui della pandemia e la nascita del brano «Rinascerò rinascerai» con l’amico Stefano D’Orazio.
Inchiesta sull’acqua. A secco le pozze ammirate dai turisti in Valvertova ma anche i fontanili in pianura: su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 20 marzo prosegue il viaggio nelle terre dell’acqua scomparsa.
La storia. Gabriele Milani è chef nell’hotel «Monument 5GL» in cui si trova anche il famoso ristorante «Lasarte». Da Calolzio a Barcellona: ora ha aperto due bistrò.
L’evento. Da venerdì 17 marzo la novena, il 25 e 26 marzo festa coi vescovi Assolari e Mazza. Don Ongaro: «Dopo quattro anni si ritrovino le motivazioni».