Strade di montagna: «Anche con il ticket l’assalto è rimasto»
OROBIE. Dall’Avaro a Valbondione: sempre più tracciati a pagamento. «Ma ciò non è stato un deterrente».
OROBIE. Dall’Avaro a Valbondione: sempre più tracciati a pagamento. «Ma ciò non è stato un deterrente».
SAN GIOVANNI BIANCO. Fatta brillare dai carabinieri, trovata in un sentiero del bosco a Fuipiano al Brembo.
CUCINA. Un secondo piatto facile da portare in tavola, ecco la ricetta proposta dagli studenti dell’Istituto superiore San Pellegrino.
RITROVAMENTI. Durante i lavori dell’azienda di acque minerali per realizzare vasche a protezione delle fonti. La Soprintendenza: frammenti di ceramica e strutture antiche. In corso le analisi al radiocarbonio per la datazione.
L’ALLARME. L’Unione degli enti montani al Governo: «Così non si paga l’Imu, diamo più strumenti di verifica». I sindaci: difficile spesso contrastare il fenomeno.
Un lavoro di Massimiliano Bogni
METEO. L’intensità dei temporali ha riempito in pochissimo tempo torrenti e fiumi. I dati di venerdì 22 settembre.
L’approfondimento di Gianluca Besana
MORTO SUL LAVORO. L’incidente fatale in un cantiere edile a Dossena. L’autopsia dovrebbe essere effettuata lunedì 25 settembre.
COMUNITÀ IN LUTTO. Alessandro Baggi, 46 anni, è deceduto martedì. L’infortunio il 4 settembre: l’uomo si era calato in un pozzo con una bomboletta, poi esplosa.
IL PROCESSO. Slitta al 10 aprile 2025 il processo d’appello per la morte del capitano della Fiorentina, Davide Astori.
L’INIZIATIVA. Domenica 24 settembre, nelle valli Averara e Stabina, un’occasione unica per scoprire la storia e l’arte dei frescanti Baschenis attraverso le loro opere sparse nel territorio Altobrembano.
La comunicazione arriva grazie al servizio di messaggistica che il sindaco Stefano Ambrosioni ha avviato e riservato ai suoi cittadini: «Comunichiamo con rammarico che l’illuminazione pubblica in via Aldo Moro è rimasta spenta per manomissione volontaria da parte di ignoti».
DOMENICA SERA. Un cavo dell’alta tensione della società Terna si è staccato domenica sera 17 settembre intorno alle 19.30 a Piazza Brembana, nella zona di via Pissamora e via Mulere.
IL FENOMENO. Agenzia di Goteborg ne porta a centinaia sulla ciclovia e sui sentieri: «Le Orobie per loro il top».