La tragedia di Roncobello nel 1966, domenica 20 agosto il docufilm in piazza
ALTA VAL BREMBANA. Luigi Donini e Carlo Pelagalli morirono tentando di salvare 4 speleologi bloccati. Domenica alle 21 la proiezione.
ALTA VAL BREMBANA. Luigi Donini e Carlo Pelagalli morirono tentando di salvare 4 speleologi bloccati. Domenica alle 21 la proiezione.
LA PRESA DI DISTANZA. Mercato da Forte dei Marmi a Schilpario, Rovetta e Carona. Antonio Caffi, presidente Anva Confesercenti Bergamo: «Nome ingannevole, l’unico vero evento è quello che si svolge nella cittadina toscana». Cesare Rossi, vicedirettore di Confesercenti Bergamo: «Iniziative che danneggiano i mercati locali settimanali, oltre che confondere i consumatori».
ALTA VAL BREMBANA. L’uomo è stato soccorso in un punto impervio in zona Sardegnana e portato in salvo. Sta bene.
Poteva finire in tragedia la folle corsa di un Fiorino la sera di Ferragosto ad Almenno San Salvatore: un uomo, un 36enne del paese, in stato confusionale, ha guidato ad altissima velocità, finendo la sua corsa con un ribaltamento dopo essersi schiantato contro due auto.
Ferragosto è trascorso tra costine, gite in montagna, passeggiate al lago, tintarella e cene tra locali e case private. Una gallery di foto e video in giro per la Bergamasca.
FESTEGGIARE INSIEME. Un dolce rapido da preparare e perfetto anche per Ferragosto e per questi giorni di festa.
LA TESTIMONIANZA . Mariateresa, malata di cancro, un calvario per ottenere l’assistenza domiciliare. «Cure palliative, diritto di tutti: ora sono serena».
VALLE BREMBANA. La tragedia nella zona del lago di Sardegnana. Medico di Lumezzane era con la fidanzata di 21 anni ma hanno perso il sentiero. È precipitato per 80 metri sotto gli occhi di lei che ha dato l’allarme. Vani i soccorsi.
L’INCIDENTE. Due uomini erano su un furgone cassonato e percorrevano una mulattiera, quando il mezzo si è ribaltato.
VAL BREMBANA. La tragedia nel pomeriggio di lunedì 14 agosto nei pressi del Pizzo Becco.
Incendio di un tetto lunedì 14 agosto a Camerata Cornello: le cause non sono ancora state accertate, ma fortunatamente il fuoco è stato presto circoscritto e non ha interessato le due abitazioni laterali.
PIANI DELL’AVARO. Un centinaio i concorrenti dalla Lombardia e dalla Svizzera. Il più bravo è Lampo di Patric Noris. «Omaggio alla vita degli alpeggiatori».
A TALEGGIO. Tragico malore a Pizzino: un turista milanese di 73 anni si è sentito male mentre si trovava in chiesa ed è deceduto.
OLTRE IL COLLE. La camminata di tre amici sopra la prima linea «alpina» delle Orobie: 55 metri di fettuccia sulla vallata che scende a Pian della Palla.
VIABILITÀ. Anche 40 minuti tra San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco. Torna d’attualità la necessità della variante. Il sindaco Bonzi: torneremo a chiederla.