Giornata contro il fumo: test e prime visite per dire stop alle sigarette
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
SANITÀ . Le tre Asst stanno cominciando ad attivare i nuovi slot, soprattutto per le specialità più richieste. Dalla Pneumologia a Risonanze magnetiche e Oculistica: sedute extra al «Papa Giovanni», Bergamo Est e Ovest.
ATLETICA. Mercoledì 29 maggio al centro sportivo Camanghé va in scena l’happening organizzato dall’Atletica Valle Brembana. In gara sui 1500 e i 5mila nomi doc azzurri e gli specialisti di casa nostra.
LA NOVITÀ. Il nostro gruppo editoriale ha completamente rinnovato uno dei suoi servizi esclusivi: la consegna del giornale a domicilio in molti comuni della provincia.
LA NOVITÀ. Ha riaperto da lunedì 27 maggio il passo San Marco dopo la chiusura invernale. Al valico di 1.992 metri che collega Val Brembana e Valtellina, province di Sondrio e Bergamo, c’è ancora parecchia neve accumulata sul versante nord valtellinese, ma Anas ha provveduto alla pulizia della strada e alla messa in sicurezza.
RICERCA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate a questa settimana.
BRANZI . Il distacco domenica pomeriggio mentre camminavano nella zona del passo di Mezzeno, oltre 2.000 metri. Milanesi, lui di 28 anni e lei di 24, che è riuscita a dare l’allarme. Accumuli in quota, il rischio è ancora marcato.
Una valanga si è staccata pochi minuti prima delle 16 in Valle Brembana. Un ragazzo di 28 e una ragazza di 24 anni sono feriti.
SU CANALE 5. Domenica 26 maggio puntata speciale su tre aziende.
Si comincia con l’esplorazione delle contrade della sponda orografica destra del Brembo di San Giovanni Bianco. Ecco la prima parte di un itinerario ad anello che si muove agilmente tra arte, storia e natura
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
Come ogni 24 maggio, oggi si festeggia la Giornata Europea dei Parchi. Il tema quest’anno è «Insieme per la natura», come invito a cooperare per lo sviluppo sostenibile. Viene da chiederselo: come se la sta cavando il nostro Parco contro i cambiamenti climatici?
IL PROGRAMMA. Venerdì 24 maggio al sito minerario di Paglio Pignolino corso di aggiornamento e approfondimento professionale su «La coltivazione dei giacimenti minerari: aspetti normativi in Italia e Lombardia».
TRESCORE. Nel lavoro della terza BS del Federici le storie dei giovani uccisi: cortometraggio su Barnaba e Antonio, morti a Cornalba. Giovanni Battista rivive in un diario immaginario.
IN TRIBUNALE. «Potevano salvargli la vita, ma nessuno di loro ha voluto farlo». Il pm Chiara Monzio Compagnoni lo ha affermato nell’udienza di mercoledì 22 maggio, poco prima di chiedere condanne per più di un secolo nei confronti dei 4 imputati per l’omicidio di Angelo Bonomelli, 80 anni, noto impresario di pompe funebri di Trescore trovato morto nella sua auto il 9 novembre 2022 in un parchegg…