Zogno, incidente mortale Perde la vita una donna
In un incidente avvenuto poco prima delle 18 a Zogno ha perso la vita una donna.
In un incidente avvenuto poco prima delle 18 a Zogno ha perso la vita una donna.
Da Bracca a Dalmine, una serie di interventi da 923 mila euro per sistemare le strade danneggiate questa estate da nubifragi e smottamenti. Si attende da Roma la risposta sullo stato di emergenza .
Sgomento e incredulità a Sedrina per l’improvvisa scomparsa di Gianluigi Eramo, 43 anni, militare dell’Arma dei carabinieri morto venerdì sera in seguito a un malore che non gli ha dato scampo.
Nella mattina di sabato 22 ottobre è arrivata sul piazzale la prima cabinovia del nuovo impianto che si sta realizzando. In comunità Montana i sindaci della Valle Brembana si sono confrontati sullo sviluppo turistico.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti in visita a San Pellegrino, ha lodato i progetti di rilancio avviati ma anche esortato a fare più squadra per poterli portare a termine con successo.
Dissequestrato dal pm l’impianto che era stato danneggiato da un incendio doloso la scorsa estate. Intanto gli ex dipendenti, in attesa di valutare l’offerta di Brembo Super Ski, chiedono garanzie sugli arretrati
Giornata di cielo terso e grande folla alla Sagra della Mela di Piazza Brembana, dove sin dalle prime ore del mattino è stato incessante il flusso di visitatori a caccia di eccellenze gastronomiche, con le pregiate Mele Val Brembana a farla naturalmente da padrone.
Escalation di furti in Valle Imagna, soprattutto a Capizzone, dove i cittadini chiedono aiuto al Comune e alla forze dell’ordine nel difendere le proprie abitazioni.
Incidente stradale poco prima di mezzogiorno sulla provinciale della Valle Brembana all’altezza dei ponti di Sedrina. Conseguenze non gravi alle persone coinvolte ma traffico bloccato e code in entrambe le direzioni. La circolazione è ripresa regolarmente intorno alle 14.30.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Piazza Brembana è in programma la settima edizione della “Sagra della Mela e dei prodotti tipici”. Ci sarà anche L’Eco Caffè.
La Mela Val Brembana è la star di una due giorni all’insegna delle eccellenze a chilometri zero. Un progetto che coinvolge il territorio in una scommessa vincente e sostenibile. Appuntamento il 15 e il 16 ottobre a Piazza Brembana.
Le nevicate hanno fatto scattare lunedì mattina la chiusura della sp 9 tra Mezzoldo e il confine valtellinese.
Già domenica i primi fiocchi sono scesi sulle montagne bergamasche e lunedì, con il calo delle temperature, ecco che da Foppolo alla Presolana il panorama è candido.
Prima neve sulle nostre montagne: i primi fiocchi sono scesi a Foppolo così come a Piazzatorre, sul monte Torcole. Lo avevano previsto e il maltempo è arrivato.
Lo annuncia l’assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di Regione Lombardia, Francesca Brianza. Nella Bergamasca finanziati 5 progetti, ecco dove sono le strutture e a quanto ammontano i singoli stanziamenti.