Terme e alberghi, l’alleanza va Record il 5 gennaio: 780 ingressi
«Il rapporto col territorio sarà importante, cercheremo accordi con gli albergatori». E così è stato.
«Il rapporto col territorio sarà importante, cercheremo accordi con gli albergatori». E così è stato.
La fusione dei Comuni ha causato un po’ di confusione: sì, perché ora nello stesso paese ci sono strade diverse con lo stesso nome.
Con 28 si, 22 no e un astenutonel tardo pomeriggio di martedì il consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione presentata da tutti i consiglieri regionali bergamaschi.
Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha sottoposto all’attenzione del Consiglio regionale, con una interpellanza, il caso della Variante di Zogno, un’opera strategica per il M5S che ha subito numerosi ritardi e ha visto aumentare enormemente i costi di realizzazione per sapere se e quando l’infrastruttura sarà disponibile.
Da poco ha superato - a 82 anni - l’ennesimo esame triennale d’aggiornamento pratico e teorico di maestro di fondo.
Il 26 gennaio è l’ultima data utile per il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli dei Comuni sotto i 600 metri di altitudine.
Martedì 13 gennaio riprendono i lavori del Consiglio regionale. Sul tavolo anche la questione della casa da gioco a San Pellegrino Terme.
È stato annullato il Trofeo Nikolajewka, gara sci nordico a tecnica classica in programma domenica mattina 11 gennaio a Roncobello.
Foppolo, verso le 13,40 di venerdì 9 gennaio un giovane di 15 anni, di origini danesi, è stato trovato a terra incosciente. Trasportato in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: prognosi riservata.
Diciamocelo francamente: la cabina di Moio può anche essere rimossa, non cascherebbe il mondo. A cadere sarebbe però la «linea», il debole argine dei comuni di montagna a difesa di servizi e opportunità.
Questa volta Telecom ha addirittura giocato d’anticipo, affiggendo l’avviso di rimozione cinque giorni prima della data certificata sullo stesso. Per la terza volta in quattro anni la cabina telefonica di Moio de’ Calvi è stata inclusa nel piano che impegna Telecom alla rimozione delle cabine che non garantiscono una soglia minima di utilizzo.
Cin cin con vino made in Val Brembana. Probabilmente dal 2016. Ebbene sì, non solo formaggi, frutta, salami, birre, miele, zafferano, marmellate e quant’altro.
Il sindaco di San Pellegrino Terme, Vittorio Milesi, ha inviato al ministro dell’Interno l’istanza per la riapertura della casa da gioco. La richiesta è partita il 30 dicembre ed è stata sottoscritta anche dal sindaco di Taormina (Messina), altro Comune dove si sta tentando di aprire un casinò.
Le terme decollano. E con loro anche San Pellegrino, che, improvvisamente, dal 19 dicembre scorso, quando ha debuttato la nuova Spa firmata Percassi, ha cambiato volto.
C’è anche un bergamasco, Alessandro Zambelli di Sorisole, tra i circa 600 clienti che sarebbero stati truffati da un’azienda di Lucca che vende materiale elettronico on line.