Acqua orobica ambasciatrice della salute Un milione di retroetichette «Alt pigrizia»
Il Gruppo Bergamasco aderisce alla IV Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi in programma mercoledì 15 aprile in tutta Italia.
Il Gruppo Bergamasco aderisce alla IV Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi in programma mercoledì 15 aprile in tutta Italia.
Tragedia in montagna: Bruno Giacomo Belloni, 64enne di Arzago d’Adda, è morto cadendo lungo il sentiero che da Foppolo porta al Passo Dordona.
C’è anche il Grand Hotel di San Pellegrino tra le strutture per le quali il Cipe (il comitato interministeriale per la programmazione economica) ha stanziato un contributo per il completamento delle opere.
Tre giorni di disagi per gli automobilisti che percorrono la Valle Brembana: chiude la galleria a Camerata Cornello. Transito a singhiozzo invece per quasi tre settimane sulla Sebina Occidentale a Riva di Solto.
Sono trascorsi ormai 45 anni ma, qualcuno, a Foppolo, ancora se la ricorda. Siamo negli anni Settanta, Foppolo era già stazione sciistica conosciuta. A frequentarla c’era anche Cynthia Powell, più conosciuta come Cynthia Lennon, allora trentenne, morta mercoledì a Maiorca, in Spagna, a 75 anni.
A gennaio l’occhio dei patron dello sci galoppava sul calendario, inseguendo il rosso della festività ballerina. Né alta né bassa, semplicemente nel mezzo. Difficile, allora, fare previsioni. Solo oggi i gestori confermano che a Pasqua le stazioni sciistiche saranno aperte.
Maria Mazzoleni di Sottochiesa, frazione di Taleggio, si stava recando dalla dottoressa per una semplice visita di controllo: mentre saliva le scale è caduta e nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, è morta alcune ore più tardi in ospedale a Bergamo.
Da giugno anche la strada che dal Colle della Maddalena di Cusio porta ai Piani dell’Avaro sarà a pagamento: due euro al giorno.
L’impresa Itinera di Tortona (Alessandria) ha firmato la chiusura dei lavori alla variante in galleria di Zogno. Rinunciando alla prosecuzione con affidamento diretto.
L’ospedale di San Giovanni Bianco e i poliambulatori collegati offrono da lunedì nuove prestazioni mediche.
Al ristorante Opera di Petosino, il Leo Club Bergamo Host – presidente Emanuela Selogni – ha organizzato una cena benefica dal titolo «Un viaggio gastronomico tra i sapori della terra bergamasca - Dal latte al formaggio...dall’uva al vino», un percorso enogastronomico con la partecipazione del titolare del Caseificio Taddei di Fornovo San Giovanni e del titolare dell’Azienda vitivinicola Eligio M…
Nei giorni scorsi 34 Comuni della Valle Brembana hanno chiesto alla Regione la sostituzione del direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Treviglio Cesare Ercole e del direttore dell’ospedale di San Giovanni Bianco Stefano Zenoni, causa, secondo gli amministratori del declino in questi anni del presidio locale.
Niente centri commerciali nell’area del Gres all’interno della piana di Petosino. È il diktat esplicito che emerge dal protocollo d’intesa concepito da Sorisole, Ponteranica e Parco dei Colli con il Gruppo Italcementi, proprietario dei circa 350.000 metri quadrati nei quali, fino al 2009, era attivo un fiore all’occhiello dell’imprenditoria in Bergamasca.
Un ciclista 75enne di Ponteranica è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII con l’elisoccorso del 118 dopo una caduta in bicicletta, a Val Brembilla. La caduta è stata causata probabilmente da un malore.
Altolà alla gestione autonoma del servizio idrico nelle minuscole realtà dei paesi montani. La novità arriva da una recentissima sentenza della Corte Costituzionale