Villa d’Almè, lite in un ristorante E il pizzaiolo accoltella il cuoco
Una lite scoppiata per motivi personali è finita con un cuoco in ospedale e un pizzaiolo in carcere, accusato di tentato omicidio.
Una lite scoppiata per motivi personali è finita con un cuoco in ospedale e un pizzaiolo in carcere, accusato di tentato omicidio.
Un 90enne di Sedrina, M. S. le iniziali, è deceduto mentre si trovava in una baita situata in località Cà Rua, un’area montuosa sopra il centro abitato.
Stava passeggiando con i suoi bambini sul marciapiedi che costeggia il corso principale di San Pellegrino Terme, viale Papa Giovanni XXIII, quando verso le 11, giunta all’altezza dell’edicola, di fronte alla fermata del pullman, è stata investita da una grossa auto che, in procinto di fare manovra, è salita improvvisamente sul marciapiedi.
Trenta giugno 2017: ora, per la fine dei lavori della variante in galleria di Zogno, c’è anche una data precisa.
Una giovane donna è stata investita in viale Papa Giovanni, a San Pellegrino.
La neve caduta nelle ultime quarantotto ore non ha variato di molto la situazione nelle principali stazioni sciistiche della Bergamasca: la quasi totalità delle piste era già aperta (qui i centimetri di «fresca» si sono sommati a quelli già presenti), ma i recenti fiocchi consentiranno di inaugurare anche le poche discese ancora inutilizzate.
Le segnalazioni sono dei nostri lettori e il sindaco conferma: «Un guasto ha colpito due importanti linee che coinvolgono diverse zone di Sorisole e Petosino». Guasti in numerosi paesi della provincia, senza corrente anche alla Maresana.
Da lunedì, al rondò di Villa d’Almè, arriva il monumento voluto dalla Val Brembana: un Arlecchino da 4 metri e 18 tonnellate.
Buone notizie per la Valle Brembana. I lavori per la variante di Zogno riprenderanno entro la fine del mese di maggio e l’opera si farà tutta.
«I lavori che si avviano vanno finiti: ora per la variante di Zogno si devono trovare le risorse. In generale però, soprattutto in questo periodo, la priorità va data alle manutenzioni, piuttosto che alle grandi opere: da qui, dai piccoli lavori sul territorio, l’economia può ripartire».
Una sedia abbandonata. Qualche tubo. Un mucchio di terra. Quel che rimane del cantiere all’esterno della galleria Sud della variante di Zogno.
Urla provenienti dalla montagna hanno fatto scattare l’allarme nella tarda mattinata di sabato a Cusio.
La raccolta funghi gratis, decisa dalla Regione Lombardia, per i sindaci sarà un bel danno per le casse dei piccoli comuni di montagna.
Carona, Ranzanico, Pognano, Pianico e Rovetta: sono cinque i paesi della Bergamasca che riceveranno fondi grazie al programma «6000 campanili».
Venerdì il concerto con Danilo Sacco, voce storica dei Nomadi. Sabato però sarà l’ultimo giorno di apertura per il Maivisto, pub-birreria tra i più conosciuti e frequentati in Valle Brembana e non solo, aperto dal 1999.