Un successo la prima Orobie Bike Fest Ecco la polenta fatta... pedalando - video
Con la bicicletta hanno preparato addirittura la polenta. Va in archivio con un bilancio estremamente positivo la prima edizione di Orobie Bike Fest.
Con la bicicletta hanno preparato addirittura la polenta. Va in archivio con un bilancio estremamente positivo la prima edizione di Orobie Bike Fest.
Anche i Comuni possono sfruttare applicazioni sconosciute fino a qualche anno fa per migliorare la comunicazione con i cittadini e l’efficienza dei servizi offerti.
La Bruscella Fireworks di Modugno (Bari), la cui fabbrica venerdì scorso è stata teatro di un drammatico incendio che è costato la vita a 8 persone , è di casa a San Giovanni Bianco.
Per i funghi si prospetta un’annata decisamente magra se il meteo continuerà a fare i capricci come fatto finora. Il caldo c’è e si sente, ma manca umidità, necessaria per far spuntare porcini e quant’altro.
Tutto pronto all’Orobie Bike Fest, la kermesse brembana dedicata al mondo delle due ruote che vive domenica a Piazza Brembana la sua giornata cruciale.
Domenica 26 luglio a Foppolo è in arrivo una montagna di jazz: al Rifugio Montebello, la Terrazza Salomon ospiterà il concerto di «Alturalmente. Note di mezza estate», rassegna musicale organizzata da Orizzonte Orobie e dall’Associazione culturale Orchestra Salmeggia.
Albert Einstein diceva che «la vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti». La Val Brembana ha certamente bisogno di «muoversi» e ha per questo… una gran voglia di andare in bicicletta.
Un cielo pieno di stelle con una bellissima luna hanno fatto da cornice alla sfilata «100 passi di stile» che si è svolta nella piazza del paesino di Ascensione (Costa Serina) in Valle Brembana.
Che la canicola - almeno il torrido caldo che ci accompagna da giorni - avesse le ore contate era stato annunciato. La prima conferma arriva dall’alta Valle Brembana.
Sarà transitabile ad agosto la nuova passerella sul Brembo ad Ambria: il passaggio è lungo 42 metri e per la piena operatività mancano ancora alcuni lavori e il collaudo.
Alessandro Abati di Alzano e la fidanzata kazaka Aigerim Abdulayeva lo scorso maggio sono morti in Afghanistan nell’attentato talebano alla guesthose Park Palace. Oggi, 18 luglio, si sarebbero dovuti sposare al Casinò di San Pellegrino Terme: gli amici li hanno ricordati con una cerimonia nella località brembana.
Cinque morti e danni ingentissimi. Quel sabato pomeriggio l’ondata del Brembo distrusse strade e ponti, mettendo in ginocchio per settimane l’intera valle. A 28 anni distanza è ancora vivo il ricordo della catastrofe. Foto e video d’epoca raccontano una delle giornate più drammatiche della Bergamasca.
Proprio 50 anni fa, il 14 luglio 1965, Felice Gimondi vinceva, a 22 anni, il Tour de France diventando nel giro di tre settimane da promessa del ciclismo a star mondiale.
«Spero, per rispetto della persona che non c’è più e del povero figliolo che ha perso la madre, che le piante lungo la strada a Branzi vengano tagliate una volte per tutte».
Impatto violentissimo. Una villeggiante milanese di 31 anni è morta prima delle 18,30 di domenica 12 luglio. Ferito in modo non grave il bergamasco al volante dell’altra macchina.