Cade da un terrazzo durante una festa Grave una bimba dopo un volo di 5 metri
Si è arrampicata sulla ringhiera di un terrazzo, si è sporta all’esterno ed è caduta per circa 5 metri, battendo la testa.
Si è arrampicata sulla ringhiera di un terrazzo, si è sporta all’esterno ed è caduta per circa 5 metri, battendo la testa.
L’invito (e lo sfogo) di Claudia Ratti, presidente dell’Aribi, l’associazione per il rilancio della bicicletta. «Politici e abitanti si sveglino».
Ha destato curiosità a Moio de’ Calvi la presenza di un piccolo rapace nella parrocchiale di San Mattia Apostolo.
L’incidente si è verificato alle 11,30 in località Ascensione. La vittima è un comasco.
La strada provinciale che porta a Sedrina riapre venerdì 7 agosto alle 21, in anticipo rispetto alle previsioni iniziali che davano il via libera per sabato mattina alle 8. La strada era bloccata dopo la caduta di alcuni massi, venerdì notte, dalla parete che costeggia la strada provinciale che porta a Sedrina. Costruito il muro di cemento che consente la riapertura anticipata al traffico, a sens…
Si chiederà di poter produrle con un’altezza minore, così da rientrare nel giusto peso.
Avevano smarrito l’orientamento mentre rientravano lungo il sentiero che scende dalle Torcole verso il paese: riportate a valle incolumi due ragazze di 23 e 19 anni, residenti rispettivamente a Monza e a Crema, in vacanza nella zona.
Pubblicata sulla piattaforma change.org: l’obiettivo è raggiungere le 1.000 sottoscrizioni.
Al via la «Carovana delle Alpi 2015», la campagna sullo stato di salute dell’arco alpino In Lombardia Legambiente assegna 3 bandiere nere ai nemici della montagna e una bandiera verde Alpi, tra turismo sostenibile e imprenditoria di qualità e sfregi al territorio
Cinque vie ferrare sconsigliate sulle montagne della Lombardia, una ferrata smantellata e nuovi interventi di manutenzione in programma per le prossime settimane.
Foppolo, il team del Bergamo Diving Center ha recuperato, pulito e riposizionato sul fondale del lago Moro la statua della Madonnina.
Pomeriggio intenso domenica per gli uomini del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. Due interventi sono stati necessari, al rifugio Coca e a Branzi.
L’uomo è caduto a terra dopo aver travolto un ungulato sulla strada della Valle Brembana.
Paura a San Pellegrino per il distacco di un macigno di circa due metri cubi, che è andato a sbattere contro un’abitazione di via Galizzi.
Al via da venerdì 31 luglio la tradizionale sagra patronale di San Lorenzo a Zogno, con due fine settimane di festa che culmineranno il 9 e 10.