Assegno falso, lui dice di essere di Zogno Ma la patente è finta: caccia al truffatore
«Ragazzi ho bisogno della massima condivisione per trovare questo truffatore». Inizia così l’appello di un utente via Facebook.
«Ragazzi ho bisogno della massima condivisione per trovare questo truffatore». Inizia così l’appello di un utente via Facebook.
Una festa ha accolto domenica 25 ottobre a Grignano di Brembate il nuovo parroco don Cristian Mismetti. È giunto su un calesse attorniato da una folla proveniente da Cazzano San Andrea, Ramera di Ponteranica, Calusco e Presezzo.
«Vorrei vivere per sempre in Val Brembana». È arrivato, in diretta, anche il sigillo di Alba Parietti a sancire la sostanziale soddisfazione del pomeriggio vissuto al rifugio Passo San Marco, sopra Mezzoldo, da un nutrito gruppo di tifosi atalantini collegato in diretta con la trasmissione «Quelli che il calcio» di Rai2.
Schianto nella serata sulla Villa d’Almè-Dalmine: poco dopo le 20 di mercoledì 21 ottobre Stefano Mora, 57enne di Bergamo, ha perso la vita in moto in uno scontro con un’auto.
Era andato, pare, a cercare ghiande in compagnia del suo cane. Poi però è scivolato lungo a una parete ed è rimasto appeso a un albero sopra uno strapiombo.
Il patronato: «secondo le nostre simulazioni doveva incassare 1.500 euro lordi. Abbiamo presentato ricorso ma l’Inps l’ha respinto».
Mattinata nera sulle strade bergamasche: due investiti a Seriate ed Albino.
La frase del sindaco di Sorisole Stefano Vivi (Lega) che ha commentato un articolo sulle case dei cristiani assiri prese di mira in Svezia.
Val Brembana. Nella notte fra il 16 e il 17 ottobre smottamento sulla provinciale 6, poco sotto l’abitato di Valtorta.
Un cartello lungo la Briantea e un sito internet: la singolare denuncia contro i calcoli dell’Inps.
Decine di incidenti li hanno costretti, in questi anni, a svegliarsi in piena notte e chiamare i soccorsi. Gli ultimi due schianti si sono verificati ad agosto mentre il 4 ottobre, al di fuori di tutte le statistiche, l’auto è finita contro il loro negozio in pieno giorno.
Incidente in montagna nel pomeriggio lunedì 12 ottobre nella zona sopra Carona, ferito un uomo di 65 anni.
Riceveranno un risarcimento complessivo di poco più del 10% (in totale circa 70 mila euro) di quanto hanno speso per poter recuperare le proprie case.
Tre giovani sorelle di origine boliviana si sono smarrite nel pomeriggio di mercoledì 7 ottobre nei boschi sopra il paese di Sorisole. Erano uscite per una passeggiata, in cerca di castagne, ma poi hanno perso l’orientamento.
Un incidente successo in via Capanizzoli a Zogno poco prima delle 16,45 di domenica 4 ottobre ha causato due feriti e code interminabili sulla provinciale della Val Brembana soprattutto in direzione di Bergamo.