Dal Sud Italia fino al Trentino Il 20 settembre si munge a mano
La seconda edizione del Campionato di mungitura a mano, in programma all’agriturismo Ferdy di Lenna (Bergamo) il 20 settembre, è già diventata uno spot nazionale per la Valle Brembana.
La seconda edizione del Campionato di mungitura a mano, in programma all’agriturismo Ferdy di Lenna (Bergamo) il 20 settembre, è già diventata uno spot nazionale per la Valle Brembana.
L’annuncio dell’assessore Sorte: la viabilità della Valle non risulta più in carico all’Anas
Gli escursionisti che nello scorso weekend si sono avventurati sulle nostre montagne non hanno potuto che ammirare uno spettacolo decisamente inconsueto a inizio settembre: la prima neve sulle Orobie
Cosa si prova a passare a vivere da Serina, poco più di duemila abitanti, a Londra, che di residenti ne conta molto più di otto milioni?
Sedici milioni li assicura la Regione, come garantito da tempo. Ma per mettere a gara in un unico lotto il completamento della variante di Zogno, la Provincia ha bisogno di altri 15,5 milioni di euro.
Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 settembre, il Comitato Frana Sp 27 ha esposto in Val Serina un eloquente striscione...
Quando ci si tuffa in numeri, geometrie, spazi e tempi c’è posto anche per la fantasia, la bellezza e l’eleganza.
Sono almeno una decina ma sono davvero giganti… sono i funghi di Fungolandia! In vista della 10ª edizione della Sagra del Fungo in Val Brembana l’Associazione di promozione turistica Altobrembo, che organizza l’evento, ha lanciato il concorso «Il Fungo gigante».
Mentre l’Alta Valle Brembana si prepara per la decima edizione di Fungolandia (dal 5 al 13 settembre) si traccia un primo bilancio della raccolta, quest’anno (almeno finora) gratuita. Niente tesserini, niente ticket.
Nuova tragedia in montagna. Intorno alle 11.30 a Valtorta un uomo è morto cadendo in una zona impervia.
«Buongiorno, abito in Val Brembilla e vi inviterei a fare un giro in questo paese dimenticato dalle istituzioni».
Una maxi bolletta del gas da 5.042 euro, tutta in un botto. Dopo quattro anni di attesa. E ora sono pronti a rivolgersi a Federconsumatori per cercare di capire come comportarsi.
Il piacere di vivere in Valle Brembana le sensazioni di una movida cittadina o addirittura di una riviera balneare.
Infortunio sul lavoro giovedì, l’intervento venerdì con il decesso. Si tratta di un operaio di 58 anni di San Pietro d’Orzio, Mauro Galizzi. Il cordoglio dei Campanari bergamaschi.
Tutto pronto per una delle gare più emozionanti. Le iscrizioni sono ancora aperte per la Maga Skymarathon & Skyrace.