Malore fatale mentre è in auto Muore un pensionato di Carona
Un 61enne di Carona, P. R., è morto per un la malore stamattina, mercoledì 1° luglio, mentre era sulla sua auto.
Un 61enne di Carona, P. R., è morto per un la malore stamattina, mercoledì 1° luglio, mentre era sulla sua auto.
Tenterà di percorrere i mille chilometri che dividono il centro di Parigi dal suo paese, Zogno, in bicicletta. Ma in non più di 48 ore.
È iniziata l’avventura di Yuri Giupponi alla volta di Parigi. Per poi tornare a casa e festeggiare con una Notte Bianca.
Sabato, un po’ per tutta la giornata, si erano viste le prime vere code di stagione verso la Valle Brembana. Nel pomeriggio di domenica invece tutti in fila nella direzione opposta.
Il caldo è arrivato e le piscine sono piene in questa domenica d’estate. Pienone anche al lago e in montagna, così come sono presi d’assalto i parchi. Non manca la passeggiata in Città Alta e nei vari estivi della città.
A Pozzolo di Santa Brigida, piccolissimo nucleo di case dell’Alta Val Brembana, dopo 51 anni è nata una bimba, Diana.
Tempo una mattinata e nella località brembana i volontari, guidati dal sindaco Lobati, hanno finito il lavoro.
La bella giornata sta attirando tante persone: si segnalano forti rallentamenti.
Un gruppo di volontari ha cominciato, nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 giugno, a estirpare erbacce e sradicare arbusti cresciuti fino a quasi occultarli sui ruderi del rifugio Laghi Gemelli.
Entro il 2020 la Sanpellegrino punta a raggiungere l’obiettivo record di un miliardo di euro di fatturato.
Pagare un ticket su strada o parcheggio per accedere alla montagna non fa diminuire gli escursionisti. Anzi consente ai Comuni di tenere strade più sicure e dare proprio quei servizi che i gitanti chiedono.
A Serina una mucca è rimasta intrappolata in una zona impervia. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri. Chiesto l’intervento di un elicottero.
Dall’8 giugno la frazione di Oltre il Colle non è più collegata con il paese dalla Sab. In pista un minibus comunale, ma provvisoriamente.
«Mi chiamo Renato Mora, sono di Dalmine, faccio il benzinaio e sono un appassionato ciclista amatore e pedalo da più di 35 anni». Inizia così la lettera-racconto di un nostro utente.
Entro dicembre saranno conclusi messa in sicurezza delle gallerie e sondaggi di ricerca del minerale, per 4,3 milioni di euro. Dal prossimo anno il piano di estrazione e tutte le attrezzature.