Pizzo del Becco, cade da un pendio Muore un escursionista di Zogno
Un escursionista ha perso la vita precipitando lungo un pendio impervio intorno alle 12,30 di giovedì a Carona, in Alta Valle Brembana.
Un escursionista ha perso la vita precipitando lungo un pendio impervio intorno alle 12,30 di giovedì a Carona, in Alta Valle Brembana.
Un malore improvviso mentre è nella sua camera, in università, la richiesta di aiuto, la corsa in ospedale. Poi cinque giorni di coma farmacologico. E i tentativi vani di cura da parte dei medici dell’ospedale San Raffaele di Milano.
Val Brembana, via al progetto di Comunità montana e Aeper. Finora i ragazzi in difficoltà sempre fuori valle. Servono 30 nuclei .
Un video, una pubblicità, una presenza a Expo. Pensando a qualcosa di bello.
Bocciata mozione dell’opposizione. Barboni (Pd): la Regione ha perso l’ennesima occasione di dare risposte.
Il pm Emanuele Marchisio ha disposto l’autopsia sulla salma di Gabriele Rovelli, il ventunenne di Cusio morto con l’amico e coetaneo Cristian Rossi di Santa Brigida dopo che il loro fuoristrada si era ribaltato.
Sono arrivati da tutta l’alta valle Brembana, salendo da Piazza Brembana verso Cusio, si sono ritrovati al «Caffè 74» di via Muggiasca a Santa Brigida e poi hanno raggiunto i Piani dell’Avaro.
I formaggi Principi delle Orobie diventano protagonisti all’Expo. Una settimana ciascuno, i sei gioielli caseari prodotti sulle Orobie nelle province di Bergamo, Lecco e Sondrio saranno ospiti dello spazio espositivo e degustazione di Slow Food International.
Tutta la Valle Brembana piange per il tragico incidente della notte tra il primo e il 2 maggio, in cui hanno perso la vita Gabriele Rovelli di Cusio e Cristian Rossi di Santa Brigida, entrambi di 21 anni.
Tragico incidente nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 maggio nella strada statale tra San Giovanni e Camerata Cornello, prima di una galleria. Le vittime avevano 21 anni.
Ben 35.000 visitatori dall’apertura - lo scorso dicembre - a fine marzo. A dare i primi dati è Antonio Percassi durante il Consiglio direttivo di Ance Bergamo che si è tenuto al Casinò di San Pellegrino. Un incontro in cui si è affrontato il tema del turismo e del mondo delle costruzioni e della riqualificazione.
Fissata per il 20 settembre prossimo, ancora a Lenna, la seconda edizione del Campionato mondiale di mungitura a mano, evento che lo scorso anno ebbe grandissima eco mediatica. Il nuovo appuntamento avrà il patrocinio del padiglione Italia di Expo.
Lo si cercava da mesi, con annunci e progetti. Ed era lì, all’inizio dell’alta valle. L’antico mais brembano, quello che un progetto del Comune di Cusio cercava per valorizzare ancora di più mulini e polenta di casa nostra, è stato finalmente trovato.
Una ventina di persone sono partite questa mattina per raggiungere la casa vacanze Santa Maria del Carmine, gestita da Caritas e Comunità Ruah. I locali sono puliti, i servizi igienici rotti dai vandali sono stati ripristinati.
Grave incidente poco dopo le 13 sulla strada che da San Giovanni Bianco sale verso Taleggio: un motociclista è volato fuori strada, finendo nel torrente.