Schianto a San Giovanni Bianco Morti due ragazzi - Foto e video
Tragico incidente nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 maggio nella strada statale tra San Giovanni e Camerata Cornello, prima di una galleria. Le vittime avevano 21 anni.
Tragico incidente nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 maggio nella strada statale tra San Giovanni e Camerata Cornello, prima di una galleria. Le vittime avevano 21 anni.
Ben 35.000 visitatori dall’apertura - lo scorso dicembre - a fine marzo. A dare i primi dati è Antonio Percassi durante il Consiglio direttivo di Ance Bergamo che si è tenuto al Casinò di San Pellegrino. Un incontro in cui si è affrontato il tema del turismo e del mondo delle costruzioni e della riqualificazione.
Fissata per il 20 settembre prossimo, ancora a Lenna, la seconda edizione del Campionato mondiale di mungitura a mano, evento che lo scorso anno ebbe grandissima eco mediatica. Il nuovo appuntamento avrà il patrocinio del padiglione Italia di Expo.
Lo si cercava da mesi, con annunci e progetti. Ed era lì, all’inizio dell’alta valle. L’antico mais brembano, quello che un progetto del Comune di Cusio cercava per valorizzare ancora di più mulini e polenta di casa nostra, è stato finalmente trovato.
Una ventina di persone sono partite questa mattina per raggiungere la casa vacanze Santa Maria del Carmine, gestita da Caritas e Comunità Ruah. I locali sono puliti, i servizi igienici rotti dai vandali sono stati ripristinati.
Grave incidente poco dopo le 13 sulla strada che da San Giovanni Bianco sale verso Taleggio: un motociclista è volato fuori strada, finendo nel torrente.
Lo ha spiegato ad Agipronews Vittorio Ravà, direttore generale del Casinò di Venezia e presidente di Federgioco, in merito all’ipotesi della riapertura di alcuni casinò sul territorio italiano, tra cui quello in provincia di Bergamo.
In marcia per le vie di Casazza, per ricordare i profughi che hanno perso la vita nelle tragiche traversate in mare. Nel paese della Valle Cavallina da luglio sono ospitati un’ottantina di profughi, ma alla fiaccolata a ricordo delle centinaia e centinaia di migranti morti al largo della Libia erano davvero in tanti.
Un’ambulanza a Zogno (che torna fissa dopo tre anni) e un’auto medica a Sarnico per potenziare il servizio di emergenza-urgenza nella Bergamasca.
Tutti a Roncobello condannano gli atti di vandalismo ai danni della ex colonia che da martedì 21 aprile avrebbe dovuto ospitare un gruppo di profughi.
L’anticiclone europeo, posizionato da un paio di giorni sulla Scozia, ha fatto affluire nella giornata di sabato dell’aria fresca da Nord-Est verso le Alpi orientali. Ma adesso torna il bel tempo.
Vorrei ribadire che non è stato un incidente. Zenzero, il mio cane, è stato ucciso con un’arma da fuoco. Non c’è stato alcun incidente d’auto come qualcuno dice ora in paese».
Ha accusato un malore mentre si trovava al Dancing club «Pierrot» di via Partigiani ad Albino, e a nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo da parte dell’équipe medica del 118, intervenuta sul posto subito dopo l’allarme.
Nata a Oltre il Colle, è la decana della città: legge «L’Eco» e tanti libri, poi dà una mano in casa. Nei giorni scorsi dal Vaticano la pergamena con la benedizione di Bergoglio.
Ennesimo incidente in montagna, ennesima tragedia: poco dopo le 13 un uomo di 77 anni è morto nella zona di Mezzoldo, cadendo in una area impervia.