San Pellegrino, decollano le terme Boom di stranieri. Piace il relax di sera
Le terme decollano. E con loro anche San Pellegrino, che, improvvisamente, dal 19 dicembre scorso, quando ha debuttato la nuova Spa firmata Percassi, ha cambiato volto.
Le terme decollano. E con loro anche San Pellegrino, che, improvvisamente, dal 19 dicembre scorso, quando ha debuttato la nuova Spa firmata Percassi, ha cambiato volto.
Le Orobie finalmente hanno vestito l’abito bianco. Attesa e invocata da tempo, sabato 27 dicembre è arrivata la neve e, oltre all’ottimismo per il decollo della stagione sciistica, ha portato anche qualche problema alla circolazione.
Quasi 2 m di altezza, pelo bruno quasi biondo, occhi stranamente verdi: a Foppolo è apparso un orso gigante con un giubbotto blu e giallo e scarponi da sci
Un Babbo Natale sugli sci che regala numeri d’alta scuola in pista, il pubblico incuriosito viene letteralmente rapito dalle evoluzioni, lui che si ferma, si toglie gli occhiali e scatena il boato della gente, della sua gente.
L’ultimo parto è avvenuto lo scorso 15 dicembre per una mamma di Olmo al Brembo. Molto probabilmente sarà l’ultimo, quanto meno programmato, all’ospedale di San Giovanni Bianco: il reparto che aprì nel 1967 e che, per alcuni anni, vide anche raggiungere 400 nascite, chiuderà dal 1° gennaio.
Via libera del governo all’ ordine del giorno alla legge di stabilità, presentato dal deputato bergamasco Gregorio Fontana (Forza Italia). In Regione i consiglieri bergamaschi firmano il documento proposto da Bruni. Ma i grillini sono contrari all’iniziativa.
È stata ridimensionata dal gup Giovanni Petillo l’inchiesta sui carabinieri (21 quelli indagati, per lo più della Compagnia di Zogno) e sugli infermieri «talpa» di sei ospedali della Bergamasca, che per quasi 4 anni ha impegnato il pm Franco Bettini.
L’ex comandante della compagnia assolto da ogni accusa. Il maresciallo Cavallo rinviato a giudizio per 15 capi d’imputazione a fronte dei 33 iniziali.
«Prima ci hanno detto che per avere gli esisti dell’autopsia ci sarebbero voluti quindici giorni. Poi sono diventati tre mesi. Poi sei. E poi non abbiamo saputo più nulla».
Le prime aperture di impianti sciistici nelle alte valli hanno inaugurato ufficialmente la stagione sciistica.
Ecco il video proiettato giovedì 18 dicembre per l’inaugurazione delle terme di San Pellegrino.
Manca la neve e salta il «Parallelo di Natale» di sci a Foppolo. Ma la gara dei campioni resta confermata: arriverà Tomba.
Dopo i fasti mondani dell’inaugurazione, da oggi San Pellegrino ritrova un pezzo della propria storia. L’abbiamo detto e lo ripetiamo volentieri: le nuove terme sono bellissime, e per più di un motivo. La funzionalità, la modernità, gli elevati standard qualitativi, la capacità di legare passato e futuro. In ogni senso. Le nuove terme non sono solo un’occasione per ricominciare, per uscire dalle …
Ritrovato in tarda serata, forse dopo essere stato travolto da una valanga in quota, un uomo di 48 anni disperso da giovedì pomeriggio in alta Valle Brembana.
Alle 20 in punto il taglio del nastro da parte di Antonio Percassi insieme al presidente della Regione Roberto Maroni, il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi, il presidente della Provincia Matteo Rossi, l’assessore regionale Claudia Terzi e il senatore Giacomo Stucchi.