Il Lussana e il Turoldo su didattica e tecnologie
Il Liceo Scientifico Lussana di Bergamo e l'Istituto superiore D. M. Turoldo di Zogno sono fra i promotori della Unconference Didatticloud in corso a Milano dedicata a didattica e nuove tecnologie.
Il Liceo Scientifico Lussana di Bergamo e l'Istituto superiore D. M. Turoldo di Zogno sono fra i promotori della Unconference Didatticloud in corso a Milano dedicata a didattica e nuove tecnologie.
Domenica 25 marzo torna «Ciaspolando con Gusto», l'iniziativa che unisce una passeggiata con le ciaspole alla possibilità di conoscere, gustare ed acquistare i prodotti tipici. Il tutto nella splendida cornice dei Piani dell'Avaro.
Un artigiano albanese di 47 anni è rimasto ferito in modo grave nella mattinata di lunedì 19 marzo in un cantiere edile a Isola di Fondra. L'uomo è stato portato agli Ospedali Riuniti di Bergamo, dov'è stato operato d'urgenza nel reparto di neurochirurgia.
Per gli appassionati di sci da lunedì rimarranno aperti gli impianti e le piste di Foppolo per le ultime sciate della stagione. Le stazioni di Carona e San Simone rimarranno saranno invece chiuse. La stagione sciistica va pian piano concludendosi. Ma non è ancora detto.
Inserito sulle bottiglie di acqua S.Pellegrino distribuite in 5 Paesi, il codice attiva un filmato sulle bellezze del nostro territorio e sul forte legame che lo unisce da sempre a una marca simbolo del Made in Italy nel mondo.
L'eliporto a servizio dell'ospedale di San Giovanni Bianco prende il volo per Briolo. Dopo il cedimento del terreno durante i lavori nel 2007, sommando i fondi già spesi per i primi interventi il «pasticcio» è costato già 1,6 milioni.
Otto milioni di bottiglie d'acque con un'etichetta personalizzata, ispirata al genio di Carlo Ceresa. È questo il modo scelto dal Gruppo Bracca per rendere omaggio al più importante artista bergamasco del Seicento.
Un incendio si è sviluppato, mercoledì 14 marzo, a Poscante sulle pendici del Canto Alto sopra l'abitato della frazione di Zogno. Le fiamme sono divampate verso le 14,30 e si sono estese con il vento fino a coinvolgere il territorio di Nese. Dopo circa due ore è stato domato.
È accusato di essersi intascato, nel giro di dieci anni, tutti i risparmi di un pensionato di Zogno. Un piccolo tesoro che ammonterebbe a qualcosa come 300 mila euro. Per questo un ormai ex promotore finanziario della Valle Brembana verrà processato.
Pioggia in città e in pianura, qualche fiocco bianco in montagna: poca neve, comunque, che poco cambierà una stagione condizionata dalla siccità nella Bergamasca. Qualche pista da sci potrebbe riaprire, ma deve ancora essere battuta prima di decidere.
Il caso più emblematico è sicuramente quello di una studentessa, residente a pochi metri dalla scuola, il cui nonno fu espropriato del terreno per realizzarvi l'istituto. Lei è una dei dieci ragazzi (otto di Zogno) che non potranno frequentare il Turoldo.
Incendio nella notte fra venerdì e sabato a Brembilla. L'allarme è scattato intorno alle 5,45: le fiamme avevano coinvolto un pullmino parcheggiato vicino a un'abitazione che si trova in via Sant'Antonio.
Voglia di primavera e voglia di fiori d'arancio per molte coppie bergamasche. Dopo Bergamo Sposi, le iniziative legate a chi deve organizzare il «giorno del sì» non finiscono e alla Tenuta Casa Virginia due giorni dedicati ai futuri sposini.
Ol Tista ci riprova. Battista Marchesi, sessantanovenne di Sedrina, farà partire domenica il nuovo assalto al record: percorrere 19.100 chilometri in 260 giorni, cercando di superare il francese Girard. Nel 2011 si era fermato perché era stato ferito e rapinato.
È il Gruppo Bracca l'utilizzatore dell'imballaggio «LitePac», prodotto dalla Krones, al quale è stato assegnato l'Oscar per il miglior imballaggio 2012 sezione movimentazione e B2B dell'Istituto Italiano Imballaggio.