Per l'incendio di Endenna denunciato l'ex sacrestano
È stato denunciato a piede libero L.C., l'ex sacrestano della parrocchia di Endenna. L'uomo, 69 anni, è accusato di incendio aggravato, deturpazione di cose altrui e violazione di domicilio.
È stato denunciato a piede libero L.C., l'ex sacrestano della parrocchia di Endenna. L'uomo, 69 anni, è accusato di incendio aggravato, deturpazione di cose altrui e violazione di domicilio.
Sette cani di razza sono stati avvelenati nella notte tra lunedì 1° e martedì 2 agosto a San Giovanni Bianco nella tenuta di Roberto Fiorona in via Oneta 36. Si tratta di 6 setter inglesi e un pointer specializzati nella cinofilia agonistica: cani bellissimi, vincitori di premi.
Spegne 15 candeline «Idea musica Pina Offredi», l'appuntamento cultural-musicale dell'estate che caratterizza da alcuni anni le manifestazioni estive della Valle Taleggio, ideato e organizzato dai famigliari di Pina Offredi, la commerciante di Peghera scomparsa 14 anni fa e grande appassionata di musica.
La piaga dell'alcolismo sta assumendo dimensioni spaventose, tra i giovani e nel lavoro: la Bergamasca conta 150 mila forti bevitori (7.500 alcolisti conclamati) e 750 mila bevitori abituali, ancorché moderati. A settembre si raccoglieranno esperienze e proposte.
«Piccolo è bello» oppure «l'Unione fa la forza». C'è solo l'imbarazzo della scelta per trovare uno slogan efficace che sottolinei il ricco cartellone estivo di Moio de' Calvi e la collaborazione di tanti volontari, alla faccia dei numeri.
Sono ancora 122 le aziende del settore metalmeccanico coinvolte dalla crisi in Bergamasca e alle prese, sotto varie forme, con gli ammortizzatori sociali. Il dato aggiornato al 1° agosto è stato presentato, prima delle chiusure estive delle fabbriche, dalla Fiom Cgil.
Con una bomboletta spray rossa hanno riempito di scritte offensive l'interno della chiesa di Endenna, frazione di Zogno. Poi hanno rotto i fiori e rovesciato i vasi. Infine hanno dato fuoco a un divano e a un materasso nella casa del parroco.
Mercati emergenti e potenzialmente interessanti, che coniugano crescita economica e stabilità politica: ad essi si rivolge l'azione della Camera di Commercio per la seconda parte dell'anno per dare slancio alle imprese bergamasche da Est ad Ovest del mondo.
Delinquenti in azione nella chiesa di Catremerio, nella frazione di San'Antonio Abbandonato a Brembilla: nella notte tra domenica 31 luglio e lunedì 1° agosto, ignoti, dopo aver forzato una porta, si sono introdotti in sacrestia rubando le offerte dei fedeli.
Con la pubblicazione del nuovo «bando Miur» le aziende lombarde, vero motore economico dell'intero Paese, potranno usufruire di 118 milioni di euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori strategici individuati dalla Regione.
È stato un lunedì mattina di caos per chi doveva percorrere l'A4 in direzione Milano. Colpa di un tamponamento fra due tir che si è registrato intorno alle 5,20. I rimorchi dei mezzi pesanti si sono ribaltati, occupando 3 corsie su quattro.
Le associazioni dei consumatori (Federconsumatori e Adiconsum Bergamo) scendono in campo al fianco dei residenti di Brembilla, finiti «nei pasticci» a causa di una scoordinata gestione del passaggio di mano del servizio idrico integrato.
Sarà una settimana d'estate ancora all'insegna della variabilità quella appena iniziata, e che finirà con nuvole e temporali da venerdì. Temporali che comunque si faranno vedere e sentire anche nella prima parte della settimana.
Tanta gente sabato mattina 30 luglio all'inaugurazione delle «Grotte del sogno» di San Pellegrino, grotte scoperte nel 1931 da Ermenengildo Zanchi e da decenni chiuse al pubblico. Ora il complesso carsico è di nuovo visitabile dopo l'intervento di recupero e messa in sicurezza.
Il concerto in memoria di Papa Wojtyla venerdì sera 29 luglio a Zogno si è trasformato in una grande spettacolo, una festa che ha visto la partecipazione di circa ottomila persone all'oratorio, mentre sul palco si sono esibite star della canzone come Francesco Renga e Ivana Spagna.