Monza, accoltellato in casa un 47enne di Averara: è gravissimo
Le indagini. L’aggressione durante una cena a Seveso, indagini in corso. Colpito con tre fendenti da un altro commensale.
Le indagini. L’aggressione durante una cena a Seveso, indagini in corso. Colpito con tre fendenti da un altro commensale.
San Giovanni Bianco. Il 15 novembre 2018 la fuga di gas che provocò un morto e la successiva demolizione dello storico edificio. Torneranno ad abitarvi tre famiglie , eliminato un piano.
L’incidente. Alla 18 di martedì 15 novembre, possibile che la scarsa visibilità a causa della pioggia abbia provocato l’incidente. L’uomo ferito, di 70 anni della zona, è in prognosi riservata.
Nella notte tra sabato e domenica 13 novembre due persone intossicate sono state sottoposte ad un trattamento di ossigenoterapia d’emergenza in camera iperbarica all’Habilita di Zingonia.
Cusio. Si è spento per malattia a 86 anni: al fianco dei sindaci operò per la crescita del territorio. Martedì il funerale.
Il libro. I racconti di Juri Pianetti. L’appuntamento è giovedì, in biblioteca: sarà presentato il volume «Hanno ragione gli asini».
Lenna. La festa per Domenica Calegari, decana del paese. Durante la guerra salvò la sorella di un partigiano.
Piazza Brembana. L’Hospice della struttura è stato dedicato alla figura del primo direttore sanitario della casa di riposo, scomparso nel 2012.
L’incidente. È ricoverata in gravi condizioni la donna di 77 anni che giovedì 10 novembre, poco prima delle 14, è stata investita da un’auto sulla strada statale della Valle Brembana, a San Giovanni Bianco.
L’autunno, si sa, è la stagione delle castagne, un frutto con una tradizione particolarmente radicata, soprattutto nelle nostre valli bergamasche. E ancora di più a Zogno e nelle sue frazioni, celebrato anche quest’anno con una serie di eventi dedicati all’esaltazione dei sapori e colori di questo prodotto stagionale attraverso showcooking, degustazioni, visite guidate, raccolte in selva, conc…
Val Brembana. Almeno la metà del traffico è stata deviata fuori dal centro. Lanciamo un sondaggio per capire cosa ne pensano i lettori, coloro che tutti i giorni si trovano a percorrerla o anche chi si trova a passare dalla variante come turista, diretto alle montagne della Valle Brembana.
Piazza Brembana. Fu tra i pionieri delle cure palliative in valle e primo direttore sanitario della Rsa. Venerdì 11 novembre la cerimonia col nipote Mario Calabresi.
I dati allarmanti. Da gennaio solo 19 bebè e dieci paesi sono ancora senza. Il peggior tasso di natalità in Italia. I sindaci: defiscalizzare e trasporti gratis.
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
La ricetta. Le sarde in saor sono un antipasto gustoso della cucina veneziana che viene qui presentato dagli studenti della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino: Greta Rocchi, Andrea Alborghetti, Beatrice Bestetti, Diego Bonacina e Simone Bonacina.