Vie storiche in Valle Brembana protagoniste della trasmissione «Melaverde»
Domenica 27 novembre. Torna in Val Brembana lo storico programma Melaverde, trasmissione TV di Canale 5 condotta da Ellen Hidding.
Domenica 27 novembre. Torna in Val Brembana lo storico programma Melaverde, trasmissione TV di Canale 5 condotta da Ellen Hidding.
Almenno San Salvatore. L’uomo aveva addosso e a casa monili d’oro del peso totale di circa 800 grammi e per un valore di 35 mila euro.
Sarnico. Il sacerdote aveva 91 anni e a Zurigo aveva fondato una missione a servizio degli emigranti italiani. I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle 10.
Domenica 27 novembre, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ed Eppen fa tappa in Via Martiri della Libertà a Zogno, in occasione della manifestazione «CastagnAMO». Ecco gli incontri in programma
Territorio. L’accordo Arest attiva investimenti per oltre dieci milioni in una collaborazione tra pubblico e privato.
«I colori dell’aria 2». Il 26 novembre nella chiesa parrocchiale di Santa Croce la formazione suonerà anche una nuova composizione di Marialuisa Balza ispirata alla pala d’altare.
Stagione bianca. I gestori al lavoro per preparare le piste: nelle due località l’apertura è fissata per il 3 dicembre.
Serina. L’intossicazione da monossido di carbonio è avvenuta nella serata di sabato 19 novembre in via Mazzini. La coppia è stata ricoverata all’ospedale di San Giovanni Bianco, non sono in pericolo di vita.
L’incidente. Lo schianto è avvenuto verso le 6,30 di domenica 20 novembre sulla provinciale. I feriti sono stati portati in ospedale in «codice giallo».
L’emergenza. Tutte le luci pubbliche in strada spente dalla mezzanotte alle 5,30-6. Gli amministratori: nessuna particolare lamentela o criticità, proseguiremo finché i costi non torneranno normali. Leggi il reportage su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 19 novembre.
Foppolo. Dopo 16 anni il Comune le ha riconsegnate al proprietario. Skipass unico, si tratta con Carona.
Le indagini. L’aggressione durante una cena a Seveso, indagini in corso. Colpito con tre fendenti da un altro commensale.
San Giovanni Bianco. Il 15 novembre 2018 la fuga di gas che provocò un morto e la successiva demolizione dello storico edificio. Torneranno ad abitarvi tre famiglie , eliminato un piano.
L’incidente. Alla 18 di martedì 15 novembre, possibile che la scarsa visibilità a causa della pioggia abbia provocato l’incidente. L’uomo ferito, di 70 anni della zona, è in prognosi riservata.
Nella notte tra sabato e domenica 13 novembre due persone intossicate sono state sottoposte ad un trattamento di ossigenoterapia d’emergenza in camera iperbarica all’Habilita di Zingonia.