Il Branzi nella top ten dei formaggi italiani: premiazione a Bologna
Il concorso. Primo all’Italian Cheese Awards di Bologna tra i semistagionati. La sfida tra 1.500 da tutto il Paese.
Il concorso. Primo all’Italian Cheese Awards di Bologna tra i semistagionati. La sfida tra 1.500 da tutto il Paese.
Intervento. Le condizione dell’escursionista non sembrerebbero gravi.
Trasporti. La protesta delle famiglie dei giovani delle frazioni: viaggiano in piedi e arrivano a casa tardi. Grassi (Tpl): è un problema tecnico, mancano autisti e per ora è l’unica soluzione.
La Valsecca di Roncobello è quella ramificazione della valle Brembana percorsa dall’omonimo torrente che nasce nella conca di Mezzeno e si unisce al Brembo poco sotto l’abitato di Bordogna. La collocazione defilata e la difficoltosa viabilità hanno preservato la vallata dallo sviluppo turistico conservando un ambiente naturale ancora integro. In questo primo episodio andiamo a scoprire i segre…
Il Piano strategico. Una struttura ad hoc per i Percorsi pediatrici integrati. Stasi: «Si investe sul territorio, subito le assunzioni per potenziare i servizi»
San Pellegrino Terme. Il car sharing per raggiungere il paese e, per i servizi nell’ambito della ricettività, una formula che prevede il baratto tra la professionalità del turista e l’accoglienza a scala locale. Con queste proposte, il caso-studio su Dossena ha vinto il contest.
Valtorta. L’intervento dei soccorritori per un incidente di caccia nella mattinata di giovedì 13 ottobre. L’uomo, 72 anni, fortunatamente non è in gravi condizioni.
San Pellegrino. Martedì 11 ottobre la campagna promozionale di QC Terme: giochi di luce con le installazioni dell’artista Lorenzo Petrantoni.
L’indagine. I parenti hanno riconosciuto il corpo dell’l’ex bidella sparita a Pasqua 2018 e trovata casualmente da un fungaiolo che a sua volta si era perso.
Era il 1932 quando il commendator Ezio Granelli ideò un vero e proprio cult del bere italiano, creando la prima di una lunga serie di bibite inimitabili: l’Aranciata Sanpellegrino. Oggi, con la stessa passione e attenzione ai dettagli, le bibite Sanpellegrino compiono 90 anni di gusto e stile.
Oltre il Colle. Prima il fulmine che lo ha ferito durante un temporale. E ora, nella notte tra sabato e domenica 9 ottobre, l’incendio doloso del suo trattore.
Un piatto speciale con un ingrediente originale presentato dagli studenti delle 3A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
La gara. Traguardo a Como per l’edizione numero 116: Pogacar, vincitore della scorsa edizione, batte Mas in volata. Nella mattinata di sabato la partenza da Bergamo: applausi per Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde, campioni al passo d’addio.
Oltre il Colle. Notati da un fungaiolo che si era perso: difficile il recupero, indagano i Carabinieri. L’autopsia chiarirà se si tratta di Maria Pisoni, l’ex bidella sparita a Pasqua 2018 e cercata a lungo.
Combattere il disagio giovanile. Questo l’obiettivo del progetto «Giovani Energie», presentato nei giorni scorsi all’Istituto superiore San Pellegrino, ideato dalla Cooperativa In Cammino (capofila) e dall’Istituto superiore di San Pellegrino.