Inchiesta Terre alte. «Vivere a 1.600 metri costa di più: urgenti incentivi e aiuti fiscali»
Montagna. Parla la sindaca di Foppolo Gloria Carletti.
Montagna. Parla la sindaca di Foppolo Gloria Carletti.
Alta Val Brembana. Nella notte tra il 13 e il 14 agosto «visitate» alcune strutture della località turistica. Tre dei cinque colpi sono andati a segno: spariti contanti e bici elettriche. Indagano i carabinieri.
Dalle camminate in montagna ai fuochi d’artificio, passando per il cinema en plein air e le mostre itineranti. Non preoccupatevi se non sapete come trascorrere il vostro lunedì di festa. Ci sono i consigli della redazione di Eppen
San Giovanni Bianco. Avevano prenotato a Rimini versando già 400 euro come altre centinaia di persone: ma l’albergo aveva solo 40 disponibilità.
La ricetta. Una versione, che si aggiunge alle tante altre deliziose ricette, proposta dai ragazzi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Il progetto. Sì all’accordo con la Regione per un investimento complessivo di almeno dieci milioni di euro. Quattro milioni per la maxi installazione ipogea. Il vicesindaco: già ora la località è attrattiva con grotte e sentieri.
Infrastrutture. Nella mattinata di giovedì 11 agosto dopo quasi 9 anni dalla prima chiusura della strada provinciale 24 in località Peghera, frazione di Taleggio, è stato inaugurato il nuovo ponte.
Roncobello. Intervento nel pomeriggio di mercoledì 10 agosto per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
L’infortunio. Per riportare a casa la donna di 60 anni è stato necessario far intervenire il Soccorso alpino. In azione anche a Mezzoldo e al rifugio Vaccaro nel pomeriggio di martedì.
L’inchiesta Terre Alte Fossati (presidente impiantisti): fondamentali la capacità di gestione e l’innevamento programmato. Da settembre nuove seggiovie a Bobbio e in Val di Scalve. I piani in Val Brembana con la rinascita di San Simone.
Corsa su strada a Zogno Oltre mille spettatori hanno applaudito l’impresa dell’azzurro Pietro Riva che sulle strade del centro storico di Zogno ha vinto la 25ª Corrida di San Lorenzo con il nuovo record della manifestazione.
Maltempo Lo stop domenica 7 agosto verso le 19: sassi e acqua hanno invaso la strada prima della Madonna delle nevi, per un chilometro. La riapertura nella notte tra domenica a lunedì.
Maltempo Nella serata di domenica 7 agosto chiuso il passaggio da e per il Passo San Marco: strada invasa da terra e detriti. Straripati i canali: allagamenti lungo la carreggiata.
La ricetta Semplice e fresca, è presentata dagli studenti di 4A dell’Istituto superiore di San Pellegrino, e racchiude due alimenti deliziosi: zenzero e gamberi.
L’inchiesta Terre Alte Un scenario in chiaro scuro quello dello sci sulle Orobie. Accanto a isole felici ci sono comprensori che faticano a stare in piedi. Eppure l’attrazione per le piste di casa nostra non si ferma e ci sono in programma importanti investimenti.