Il rombo delle moto fuori dalla chiesa, a Zogno l’ultimo saluto a Dimitri Rinaldi
I funerali. A Zogno sabato 27 agosto famigliari, amici e conoscenti hanno dato l’addio al 52enne morto a seguito di un incidente in moto giovedì a Sedrina.
I funerali. A Zogno sabato 27 agosto famigliari, amici e conoscenti hanno dato l’addio al 52enne morto a seguito di un incidente in moto giovedì a Sedrina.
Saranno celebrati sabato 27 agosto alle 10, nella chiesa parrocchiale di Zogno, i funerali di Dimitri Rinaldi, il 52enne deceduto a causa di un malore mentre viaggiava a bordo della sua moto Yamaha R6.
L’incidente. Giovedì pomeriggio sotto i ponti di Sedrina era sulla sua Yamaha R6, si è schiantato contro la parete della montagna: probabile un malore. Operaio alla Unicalce, una delle due figlie lo aveva chiamato mezz’ora prima.
Valpiana. In via Belvedere alle 15 di giovedì 25 agosto: l’uomo stava lavorando nel prato, colpito al torace, è sempre rimasto cosciente. Ricoverato al «Papa Giovanni».
Tragico schianto. Nel pomeriggio di giovedì 25 agosto, sotto i ponti di Sedrina ha perso la vita un uomo di 52 anni di Ubiale.
Turismo slow. Il progetto prevede la riqualificazione di quattro sentieri storici: Via Priula, Via Taverna, Via Del Ferro e Via Mercatorum che saranno anche messi in rete.
L’incidente mortale. La Toyota contro cui si è scontrato Alessandro Musitelli avrebbe invaso la corsia opposta. I funerali alle 17 a Brembilla.
Ornica. Era con la moglie ma non stava bene, da qui la richiesta di aiuto. Soccorso un uomo di 75 anni in montagna nel pomeriggio di lunedì 22 agosto.
Inchiesta Terre alte. Mario Bezzi è il presidente della Sit che gestisce lo sviluppo del comprensorio Ponte di Legno-Temù: «I soci? La metà sono i cittadini».
Il malore. Il corpo senza vita è stato avvistato da un altro fungaiolo che ha allertato i soccorsi verso le 6 di lunedì 22 agosto.
L’evento è un «omaggio ai nostri taglialegna».
Una ricetta di un dolce con crema di pistacchi davvero delizioso, veloce e pronto in poco tempo.
Gioiello caseario. Il formaggio Dop della Val Taleggio fatica ad esaudire le richieste: la Coop Sant’Antonio ha deciso di incrementare il numero delle forme.
A Mazzola di Peghera, un luogo magico per grandi e piccini. Sculture in legno: animali, il protagonista della storia di Collodi e nuovi personaggi in fase di realizzazione.
Meteo. Una ventina di millimetri nella giornata di giovedì 18 agosto su tutta la provincia, come non si vedevano dalla scorsa primavera. Però basta per risolvere la crisi idrica. intanto termometro a dieci gradi in montagna, massime non oltre i 23.