Dossena, già in 12 mila sul ponte tibetano. Si punta sulla ricettività: rinasce il Mirasole
Turismo. Grandi numeri per camminare «sospesi». «Bene anche i parchi minerario e speleologico». Ora si lavora a ostello e centro benessere nell’ex hotel.
Turismo. Grandi numeri per camminare «sospesi». «Bene anche i parchi minerario e speleologico». Ora si lavora a ostello e centro benessere nell’ex hotel.
La festa. Folla di amici, appassionati e tifosi da tutta Italia giovedì 29 settembre nel paese natale del fuoriclasse del ciclismo: in suo ricordo una targa esposta all’oratorio e una mostra fotografica dedicata alla sua carriera.
La ricetta. Un piatto presentato da Gaia Capitanio, Renato Guarino, Francesco Mastroianni, Viola Redondi, Adam Zerbini e Alessio Ventre della 4a B dell’Istituto San pellegrino.
Ciclismo. Felice Gimondi nacque il 29 settembre 1942 e giovedì 29, il giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni, Sedrina, il paese dove è nato e cresciuto, lo ricorderà con una targa all’oratorio e una mostra fotografica.
Zogno. L’incidente lunedì 26 settembre in via Donatori di sangue intorno alle 13. Nessun danno per l’autista del grosso mezzo. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare il camion.
San Giovanni Bianco. La donna si era arrampicata con una scala e stava scuotendo i rami per far cadere le noci. Dopo l’incidente è rimasta comunque sempre cosciente. Trasportata in ospedale in «codice giallo».
Crisi energetica. Cinquanta le imprese, poco personale. Dolci di Costa Serina: richieste in aumento, ma più di così non riusciamo a produrre. «Abilità che è andata persa».
Branzi. L’uomo, 47 anni, di Torino, è riuscito a dare l’allarme con il cellulare. È stato trasferito con l’ambulanza all’ospedale di San Giovanni Bianco.
Il caso. Centosessanta abitanti, il passivo accumulato fino al 2019 in gestione al commissario. Il sindaco Carletti: «L’unica soluzione è un intervento da Roma. Non abbiamo più proprietà».
Piazzatorre. Scatta 14 diverse inquadrature. Con un potente zoom ottico inquadra vette, passi ma anche le Alpi.
Linee guida. Le patologie più comuni in ambito sportivo possono essere dolori muscolo scheletrici, traumi distorsivi, lesioni muscolari, fratture, tendinopatie, lussazioni, lesioni di legamenti, contusioni e concussioni. Fondamentali esercizi terapeutici sin dai primi giorni post infortunio.
Stagione sci. Il Comune, a 14 anni dall’avvio dell’esproprio, non ha ancora pagato gli impianti. Il sindaco: «Verifiche in corso». E la proprietà di Val Carisole mette in dubbio lo skipass unico.
Il cantiere. I lavori alla parete sopra l’imbocco sud della galleria Maivista. Stop dalle 9 alle 15. Alternativa a senso alternato sulla strada comunale.
La ricetta. Un piatto facile e veloce, dal sapore delicato, presentato dagli studenti della 4B dell’Istituto superiore di San Pellegrino.
Le ricerche. Nella notte ha trovato rifugio in un capanno della zona. Quaranta tecnici impegnati da domenica pomeriggio per rintracciare Alessandro Bielli.