Crescono gli alberi «monumentali»: sono 34 in Bergamasca
L’aggiornamento pubblicato dal Ministero delle Politiche forestali: inseriti 9 nuovi esemplari. Gabriele Rinaldi: «Bellezza imponente che emoziona».
L’aggiornamento pubblicato dal Ministero delle Politiche forestali: inseriti 9 nuovi esemplari. Gabriele Rinaldi: «Bellezza imponente che emoziona».
La tragedia. I sindacati: «Assurdo che si verifichino ancora cadute dall’alto».
Val Brembana. Elisoccorso in azione per soccorrere l’operaio. Trasportato al «Papa Giovanni» di Bergamo e operato: è in prognosi riservata.
L’iniziativa. Titolare con un passato nel settore meccanico. «Grande interesse per il settore, ingredienti territoriali».
La manifestazione. Dal 3 all’11 settembre ritorna l’appuntamento con la rassegna dedicata al mondo dei funghi in Val Brembana.
Viabilità. Le gallerie a Zogno in estate hanno spostato le auto in colonna più a monte: anche per due chilometri. Nel cassetto della Provincia l’ipotesi di tre gallerie. Il vicesindaco Milesi: purtroppo non è tra le opere prioritarie.
Turismo. Il progetto viene presentato domenica 26 agosto nell’ambito della Giornata Tassiana: verrà ampliato il museo e migliorati gli accessi all’abitato.
I funerali. A Zogno sabato 27 agosto famigliari, amici e conoscenti hanno dato l’addio al 52enne morto a seguito di un incidente in moto giovedì a Sedrina.
Saranno celebrati sabato 27 agosto alle 10, nella chiesa parrocchiale di Zogno, i funerali di Dimitri Rinaldi, il 52enne deceduto a causa di un malore mentre viaggiava a bordo della sua moto Yamaha R6.
L’incidente. Giovedì pomeriggio sotto i ponti di Sedrina era sulla sua Yamaha R6, si è schiantato contro la parete della montagna: probabile un malore. Operaio alla Unicalce, una delle due figlie lo aveva chiamato mezz’ora prima.
Valpiana. In via Belvedere alle 15 di giovedì 25 agosto: l’uomo stava lavorando nel prato, colpito al torace, è sempre rimasto cosciente. Ricoverato al «Papa Giovanni».
Tragico schianto. Nel pomeriggio di giovedì 25 agosto, sotto i ponti di Sedrina ha perso la vita un uomo di 52 anni di Ubiale.
Turismo slow. Il progetto prevede la riqualificazione di quattro sentieri storici: Via Priula, Via Taverna, Via Del Ferro e Via Mercatorum che saranno anche messi in rete.
L’incidente mortale. La Toyota contro cui si è scontrato Alessandro Musitelli avrebbe invaso la corsia opposta. I funerali alle 17 a Brembilla.
Ornica. Era con la moglie ma non stava bene, da qui la richiesta di aiuto. Soccorso un uomo di 75 anni in montagna nel pomeriggio di lunedì 22 agosto.