La Sei Giorni di enduro entra nel vivo, in centro a Bergamo la sfilata di tutte le squadre
DA SAPERE. Alle 17 di venerdì 22 agosto la passerella da piazzale Alpini a piazza Matteotti. Già dalla mattina limitazioni alla sosta.
DA SAPERE. Alle 17 di venerdì 22 agosto la passerella da piazzale Alpini a piazza Matteotti. Già dalla mattina limitazioni alla sosta.
LA MANIFESTAZIONE. Oltre 40 proposte tra film inediti, presentazioni di libri, spettacoli, laboratori. Tra i film Beyond di Alex Bellini e Straordinarie di Giorgia Lazzarini, presenti i registi; in anteprima nazionale L’Ourse et l’Oiseau di Marie Caudry. Ospiti anche lo scrittore Pietro Lacasella e il sound designer Neunau. Fino al 7 settembre, appuntamenti in Bergamo e provincia, in rifugi alpi…
Raccoglimento, dolore, incredulità. Clusone si ferma per pregare e stringersi con affetto attorno alla famiglia di Matilde Valeri, morta dopo un malore in vacanza. Alle 18.50 di giovedì 21 agosto l’arrivo del feretro, in serata la prima veglia. Venerdì un secondo momento di raccoglimento con i giovani.
Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade
LA MANIFESTAZIONE. Speciali nelle valli Seriana, Cavallina, Calepio e Borlezza. Ci sarà anche la Conca della Presolana. Il via da Bergamo, una tappa a Covo.
TRAGEDIA A CAORLE. Lutto cittadino sabato 23 agosto: stop alle manifestazioni pubbliche. Studentessa a Lovere, sportiva, aveva concluso il Cre come animatrice all’oratorio di Clusone. Papà Achille e mamma Carmen hanno acconsentito alla donazione degli organi: «Vogliamo rimanga qualcosa di lei».
LA TRAGEDIA. Matilde Valeri, di Clusone, era in vacanza con la sua famiglia a Duna Verde, sulla costa veneta. Ricoverata in rianimazione all’ospedale di Treviso: i genitori hanno autorizzato il prelievo degli organi.
IL REPORT. Controllo dei sentieri, verifica di eventuali atti vandalici, sopralluoghi negli allevamenti. Controlli sui rifiuti e le condizioni di salute dei nostri boschi e fiumi. Intensa è stata l’attività nel mese di agosto per i dieci nuclei dei Carabinieri Forestale coordinati dal Gruppo Forestale di Bergamo.
LA LETTERA. Individuati gli autori dell’aggressione dei giorni scorsi ai danni di alcuni giovani in paese. Il ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
FESTIVAL. Al Parco Osio di Selvino il 22 agosto la prima nazionale dello spettacolo «Tempo di guerra» di Carlo Maria Rossi che nasce dalla reazione ai conflitti del mondo.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 22 al 24 agosto Parre ospita la 59ª edizione della Sagra degli Scarpinòcc, appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina bergamasca e delle tradizioni locali.
IL FESTIVAL. Il 20 agosto apre la prima edizione della manifestazione dedicata a colori, musiche e canti dal mondo. Nel cortile della biblioteca a Villa Carrara si esibiranno gruppi folkloristici da Colombia, Kenya, Bulgaria e Montenegro.
IL CASO. La sindaca rassicura e incontra i carabinieri dopo i fatti di Ferragosto. Interviene la famiglia del ragazzo ferito: «Non ha provocato l’aggressore né ha partecipato alla lite».
LA CLASSIFICA. I proprietari di Tenaris al secondo posto della classifica assoluta di «Milano Finanza» dietro agli eredi di Del Vecchio. Fra i big storici, Bombassei, Pesenti e la famiglia Radici.
I FUNERALI. Aveva finito di suonare da poco e stava aspettando, insieme agli altri strumentisti del corpo bandistico di Leffe, che si concludesse la celebrazione nella chiesa di San Rocco, per poi rimettersi a suonare. Ma purtroppo, Luigi Bordogna, 64 anni, quell’ultima marcia non l’ha potuta eseguire. Lunedì i funerali con la banda che lo ha commemorato.