Scarlattina, i casi in aumento. Greco: «Da noi nessun allarme»
Sanità. Dopo le anomalie nel Regno Unito, anche in Bergamasca si registra un incremento. Il pediatra: «Si tratta però sempre di pazienti che vengono curate tranquillamente a casa».
Sanità. Dopo le anomalie nel Regno Unito, anche in Bergamasca si registra un incremento. Il pediatra: «Si tratta però sempre di pazienti che vengono curate tranquillamente a casa».
L’indagine. Grazie ad una complessa attività investigativa dei Carabinieri di Treviglio è stato arrestato l’autore di due tentativi di rapina nella Bassa avvenuti nel maggio scorso. Rintracciato nella città di Saarbrücken.
I dati. Valori del pm10 più bassi degli ultimi 20 anni nei primi 10 giorni di gennaio grazie alle temperature miti. Ma secondo Legambiente non durerà: da settimana prossima la ripresa degli spandimenti zootecnici potrebbe fornire un contributo determinante al peggioramento della qualità dell’aria.
Nella Bergamasca. Il primo rapporto del Centro studi Lelio Pagani. «Senza un assetto normativo, governance inesistente».
L’Atalanta è finalmente tornata a vincere. Dopo un digiuno in campionato che durava ormai da 4 giornate, i ragazzi di Gasperini hanno espugnato il Dall’Ara di Bologna e hanno così dato una bella raddrizzata alla loro classifica. L’Atalanta è tornata …
Sanità. Il polo della Bassa incornicia un anno speciale: è l’unico della Bergamasca con il segno positivo. Il direttore di Ostetricia, Villa: «La mossa strategica è stato lavorare con il territorio attraverso i consultori».
L’ultima vittoria dei nerazzurri in campionato prima della gara del Dall’Ara era datata 30 ottobre 2022 (Empoli vs Atalanta 0-2). Da allora la squadra di Gasperini aveva conquistato un solo punto, quello guadagnato in rimonta mercoledì scorso al Picco contro …
L’investimento. Coinvolta anche una famiglia di Villongo, rimasti sotto choc e dimessi in serata dopo gli accertamenti.
Il fenomeno. In aumento i visitatori tra borghi, castelli e mostre. «Tra le idee anche pacchetti per la notte con il noleggio di bici».
I dati. Una linea retta, più che una curva. L’ultimo «miglio» della pandemia, dopo una lieve oscillazione infrasettimanale (su cui può aver influito anche l’effetto-feste, con variazioni nella quantità di tamponi analizzati), propone infatti una situazione di quasi immobilità.
Calcio. L’ex calciatore aveva 58 anni. Il messaggio di cordoglio anche dell’Atalanta.
La ripresa del campionato di A non ha portato bene all’Atalanta. Della gara giocata e pareggiata in extremis contro lo Spezia si può salvare ben poco. Di positivo c’è sicuramente il gol del pareggio strappato in extremis, perseguito con costanza …
Ottenuta la mappa del Dna dello squalo martello e dello squalo mako, due specie a rischio di estinzione e le cui popolazioni sono crollate negli ultimi 250mila anni: il risultato, pubblicato sulla rivista iScience, è di un gruppo di ricercatori …
Polizia locale. Primo arresto 2023: trovati anche un bilancino di precisione e un coltello da Sub.
L’incidente. Tremendo schianto fra tre auto la mattina del 5 gennaio nella galleria Cornello, tra Camerata Cornello e San Giovanni Bianco.
L’Atalanta non giocava una gara in A da 52 giorni, ma a dire il vero di prestazioni come quella che i nerazzurri hanno sfoderato ieri al Picco, non se ne sentiva proprio la mancanza. Le cose buone che l’Atalanta aveva …
Meteo. Un fenomeno anomalo che si era verificato solo tra la fine del 1962 e l’inizio di 1963. Un po’ di nebbia e temperature miti tra i 9 e 10 gradi.
Cologno. Il progetto: creare un percorso ciclopedonale tra i campi con cartelli ad hoc e noleggio e-bike per mettere in rete le eccellenze del territorio. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
Sci. A Castione fino al 5 gennaio tariffe da bassa stagione confermate. E il 25 si inaugurano le sciate in notturna. Lo stop alle seggiovie della Val di Scalve penalizza gli arrivi in valle: praticamente azzerati i soggiorni stagionali. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
Dai voli privati alle missioni dirette alle lune ghiacciate di Giove, fino al lancio del primo telescopio spaziale cinese e alla prima missione indiana con astronauti a bordo: il calendario ‘spaziale’ del 2023 è già ricco di appuntamenti. Il primo …