Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Cronaca / Bergamo Città

    Autostrade più care: fino al 2,8% in più con il nuovo anno

    TRASPORTI. Su Brebemi gli aumenti più significativi e niente agevolazioni per i possessori di Telepass. Sulla A4 (Milano-Brescia) rincari quasi impercettibili.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ultimo discorso di fine anno per il sindaco Gori: «Bergamo trasformata, nuove sfide ci aspettano» - Il video

    IL MESSAGGIO. «Finisce il 2023, sta per iniziare un nuovo anno». Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, come da tradizione, ha pubblicato sui social il messaggio di fine anno, l’ultimo come primo cittadino, «per condividere pensieri e speranze». «Questo - ha detto - è il mio ultimo video di fine d’anno da sindaco di Bergamo, per cui è anche l’occasione per dirvi grazie».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni sul lavoro, il 2023 un anno drammatico: 22 incidenti mortali

    IL REPORT INAIL. La Bergamasca è la provincia lombarda dove sono aumentati di più (+ 46,7%): erano 15 nel 2022. I sindacati: «Serve una formazione più incisiva e concreta».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Furti, spaccio, frodi: giù i reati nel 2023. «Paga la sinergia tra le forze dell’ordine»

    IL BILANCIO. L’anno si chiude con dati positivi per la sicurezza: le estorsioni scese del 26%, gli stupefacenti del 7,4%. Crescono rapine e violenze sessuali. Il prefetto Forlenza: «Ha funzionato il grande lavoro di coordinamento».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Smog, il 2023 è l’anno migliore di sempre. Bergamo solo 19 giorni sopra i limiti

    Un miglioramento che viene dopo alcuni anni di risultati pessimi. Leggi qui le motivazioni.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Il 31 dicembre il Ducato di Piazza Pontida rivive la notte di 100 anni fa

    L’ANNIVERSARIO. Il sodalizio fondato il 31 dicembre 1923, al via le iniziative del centenario. Sarà riproposto lo storico corteo fino alla Torre dei Caduti.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Idee last minute per un Capodanno originale a Bergamo

    Siete ancora indecisi su cosa fare il 31 dicembre e l’1 gennaio? Tra teatro, concerti e mostre, ecco i consigli della redazione di Eppen per salutare al meglio il 2023 e dare il benvenuto al nuovo anno

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Turismo, a Capodanno in Lombardia verso il tutto esaurito

    VACANZE DI FINE ANNO. Mazzali: «Occupazione media delle strutture del 95,8%».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, contributi per 620mila euro ad enti e associazioni - La lista completa

    È la somma erogata dal Comune per l’anno che si sta concludendo.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Contributi a enti e associazioni della città, assegnati oltre 620mila euro per il 2023

    BERGAMO. Più di 600mila euro a favore di oltre un centinaio tra enti e associazioni del territorio: il Comune di Bergamo contribuisce così a coprire le spese che soggetti diversi hanno sostenuto per organizzare attività ed eventi in ambito culturale, sportivo-ricreativo, sociale, educativo o ambientale sul territorio cittadino durante il 2023.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Solidarietà, cultura e sport: Bergamo premia i protagonisti - Foto e video

    LA CERIMONIA. Al Teatro Sociale il Comune ha assegnato cinque medaglie d’oro e dieci attestati di benemerenza civica. Tra i premiati anche la band dei Pinguini tattici nucleari: «A Bergamo ci sono gruppi e artisti giovani che come noi meritano una possibilità, ascoltateli».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Al parco Sant’Agostino 21 alberi con i nomi delle donne della Costituzione - Le foto

    L’INIZIATIVA. Al parco Sant’Agostino, intitolati 21 alberi alle donne elette il 2 giugno 1946 all’Assemblea costituente e inaugurati i totem multimediali per scoprirne la storia. Un gesto promosso dal Consiglio delle Donne con la collaborazione dell’Istituto Caniana di Bergamo.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pagelle ai treni: bocciate tre linee. E cambia il bonus

    FERROVIE. Disservizi sulla Bergamo-Carnate-Milano, sulla Lecco-Brescia e Treviglio-Cremona. Nel nuovo contratto gli sconti non saranno automatici.

    1 anno fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Il bergamasco, una lingua che parla di storie, cultura e tradizioni

    Da pochi giorni è acquistabile, presso la sede del Ducato di Piazza Pontida, il volume «Storia e letteratura del dialetto bergamasco. Una rassegna letteraria della lingua bergamasca dalle origini ai tempi recenti», a cura di Michele Poli e di Silverio Signorelli. Un lavoro di quattro anni che permetterà ai bergamaschi di comprendere e non perdere le proprie radici

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura 2023, i 10 momenti che ricorderemo

    BERGAMO BRESCIA 2023. Un anno da ricordare all’insegna della cultura, del turismo e della rinascita. Ecco alcuni dei momenti più belli.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, il gran finale. Gori: «Bergamo e Brescia, futuro comune che sta a noi costruire» - Foto e video

    L’EVENTO. Bergamo e Brescia chiudono ufficialmente il loro anno speciale, il 2023 della Capitale Italiana della Cultura. Il passaggio di testimone a Pesaro: «Verremo a trovarvi». Festa in piazza e musei aperti fino a tarda sera.

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    «Questi siamo noi». Arte pubblica, una questione di partecipazione

    Tra le eredità di quest’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura due grandi opere murali a Redona e Colognola, firmate da artisti internazionali. Due interventi parte di un percorso dedicato all’arte pubblica sulle due città, che ha coinvolto anche operatori culturali e istituzioni. Un progetto che si conclude con una proposta di apertura: un tavolo tecnico comunale dedicato a graffiti, str…

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Chiude BgBs2023, ad aprile una ciclovia unirà le due città

    IL PROGETTO. Dopo la cerimonia di chiusura, prevista per martedì 19 dicembre alle 17 nei due teatri Donizetti a Bergamo e Grande a Brescia, le due amministrazioni guardano al futuro: nel 2024 si inaugura la ciclovia che unirà i due territori in un lungo percorso ciclabile.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra arte e natura cinque itinerari alla portata di tutti con «Una città in cammino» - Scarica la App

    IL PROGETTO . Il progetto, ideato dall’agenzia Oros con Orobie, è stato finanziato dal Comune nell’ambito di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura con la partnership di Fondazione Credito Bergamasco.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia, per le guarnizioni partnership nei fatti

    SCENARIO. Parzani (produttori del Sebino): logistica e viabilità problemi comuni, è strategico far squadra. Settore in salute ma pesa il calo della domanda tedesca.

    1 anno fa
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso