Controlli anti bracconaggio, scoperti 4 casi: denunce e sequestri di reti e richiami
CONTROLLI. Giro di vite della Polizia provinciale di Bergamo contro il bracconaggio: interventi a Credaro, Gandosso, Sarnico e Grumello.
CONTROLLI. Giro di vite della Polizia provinciale di Bergamo contro il bracconaggio: interventi a Credaro, Gandosso, Sarnico e Grumello.
CASTIONE. Erano saliti ieri al bivacco e hanno trascorso la notte in quota, stamattina al risveglio li ha sorpresi la neve. Recuperati dal Soccorso alpino e dall’elisoccorso.
LE PREVISIONI. E non è finita: nel weekend arriva il ciclone Debi, altro maltempo sull’Italia con venti burrascosi.
IL CANTIERE. I lavori di riqualificazione del Gewiss Stadium proseguono senza sosta dunque, nonostante il brutto tempo degli ultimi giorni.
LA DECISIONE. Il questore, su proposta dei carabinieri, ha disposto la sospensione dell’attività per 10 giorni.
IL PROGRAMMA. La cerimonia ufficiale si terrà in piazza Vittorio Veneto (sabato alle 10), davanti alla Torre dei Caduti. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare gratuitamente la Torre dei Caduti, su iniziativa del Museo delle Storie.
CARONA. A due anni dall’acquisto all’asta per 1,1 milioni di euro, la «Sviluppo Monte Poieto» cede terreni e impianti. Due seggiovie necessitano di revisione, una in scadenza nel 2025. Devil Peak: rinnoveremo l’offerta fatta a luglio.
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
PIAZZALE MARCONI. La denuncia: «Paghiamo un abbonamento, ma la sicurezza non è garantita». Zenoni: «Rafforzeremo la chiusura».
BERGAMO. Dopo 56 anni il negozio di calzature di via XX Settembre a dicembre abbasserà per sempre la saracinesca. I titolari: «Ora la pensione e non abbiamo figli».
BERGAMO. Tremila metri quadri riconvertiti in centro d’arte e cultura in via San Bernardino. Una mostra sui cambiamenti climatici inaugura lo spazio. «Un luogo dove ritrovarsi e fare nuove scoperte». Inaugurazione il 7 novembre.
MALTEMPO. La pioggia insistente fa cadere piante. Nella frazione si interverrà sulla parete di roccia. Disagi in via Valgimigli.
MALTEMPO. I sommozzatori volontari di Treviglio sono intervenuti nel tardo pomeriggio di venerdì 3 novembre per rimuovere i numerosi detriti e tronchi d’albero che si erano incastrati sotto il ponte tra Canonica e Vaprio d’Adda.
VIALBILITÀ E MALTEMPO. Verso le 17.30 di giovedì 2 novembre un allagamento sulla provinciale della Valle Seriana ha creato qualche disagio agli automobilisti.
VIABILITA’. Nel pomeriggio di giovedì 2 novembre polizia locale e vigili del fuoco hanno deciso di transennare la corsia della ex statale adiacente al vecchio edificio. Il consiglio è di scegliere percorsi alternativi.
VIABILITÀ. Scontro tra due auto con due feriti alle 15 di giovedì 2 novembre. Il traffico è tornato nella norma solo due ore dopo.
L’INIZIATIVA. Era in programma per giovedì 2 novembre: spostata a domani per il maltempo.
BOLLETTINO DELLA REGIONE. Dal Serio all’Adda, fiumi monitorati per l’ondata di maltempo.
VALLE BREMBANA. Sulla strada statale 470 «della Valle Brembana e del Passo San Marco» è chiuso al transito il tratto compreso tra il km 61 e il km 72 nel territorio di Averara in provincia di Bergamo, a causa delle precipitazioni nevose.
Il ROGO. Dopo oltre due mesi sono tornati agibili i primi appartamenti al civico 20. I residenti: «È la fine di un incubo». Oltre 450mila euro di lavori per le parti condominiali.