Nel centro di Camerata torna un bar. Dopo 4 anni
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
LUTTO. Alessandra Pelliccioli si è spenta a 97 anni, ha lasciato un ricordo indelebile tra gli alunni che l’hanno avuta come insegnante nella scuola della frazione di Semonte, dove era titolare. I funerali venerdì 3 novembre a Seriate.
IL PROGRAMMA. La prima Messa, a Bueggio, sarà alle 7,15: l’orario in cui la diga un secolo prima si squarciò. Luci ai ruderi.
OROBIE. Fra un mese l’avvio della stagione, nella stazione scalvina skipass a 48 euro. «Tiene conto di investimenti e nuovo appeal».
TURISMO. In occasione dell’evento nazionale sono stati proposti due itinerari tra natura e storia per far conoscere i luoghi più caratteristici. In campo con il Comune anche gli studenti dell’Istituto Fantoni.
MALTRATTAMENTI. I carabinieri hanno sottoposto un uomo alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie. Il provvedimento con il protocollo «Codice rosso».
LA TRAGEDIA. Matteo Lombardini, il 35enne con problemi psichici che il 28 ottobre a Viana ha ucciso il padre e ferito gravemente la madre, è stato interrogato dal gip. Arresto convalidato, disposto il collocamento in una casa di cura.
BERGAMO. La multinazionale americana specialista nel pollo fritto approda in centro città.
ORNICA . Un docufilm racconta la vita di Ferdy in alta quota: «Abbiamo rovinato ciò che ci avevano lasciato i vecchi. Una cultura da recuperare per fare il bene del Pianeta».
IL PROGETTO. Sono oltre un centinaio le attività commerciali di bergamo che hanno partecipato al concorso organizzato dal Duc in collaborazione con L’Eco di Bergamo.
IL LUTTO. Era ospite della casa albergo. Nota in paese perché lavorava al distributore di benzina. martedì 31 ottobre l’ultimo saluto.
SOPRA I 1.500 METRI. Fiumi in piena e neve in quota dopo il nubifragio che si è abbattuto sulla nostra provincia nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 ottobre.
GLI APPUNTAMENTI. Iniziano i giorni dedicati alla memoria e al suffragio di tutti i defunti. Mercoledì 1 novembre è la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto.
IL 4 NOVEMBRE. Sabato la 104ª ricorrenza. In Prefettura la consegna dei riconoscimenti. La cerimonia ufficiale in piazza Vittorio Veneto dopo la deposizione delle corone d’alloro.
L’INCROCIO CON VIA CARNOVALI. Posati lunedì 30 ottobre i new jersey a delimitare la rotatoria in costruzione: la fontana al centro come quella in piazza De Ferrari a Genova.
NEMBRO. Delitto di Viana, parla il cognato del 35enne con disagio psichico che ha ucciso il padre e ferito la madre: «Matteo è un giovane timido, informato e appassionato di tecnologia. Posso dire che dall’episodio di 15 anni fa non aveva mai fatto nulla di male».
VIABILITÀ. Entro la settimana le amministrazioni comunali di Bergamo e Ponteranica scioglieranno la riserva.
LA BUONA NOTIZIA. Un’anziana signora era in difficoltà al casello autostradale di Capriate San Gervasio. Un automobilista ha chiamato i soccorsi per la donna, da sola e con il cellulare scarico.
IL CASO. Aveva violato la misura cautelare di allontanamento dalla famiglia e ha picchiato il papà e il fratello dopo che gli avevano negato i soldi per la droga. Un uomo è stato arrestato.
TERNO D’ISOLA. La campagna «O bevi o guidi» promossa dal Comune punta a fare prevenzione sui rischi legati all’alcol. Il sindaco: l’intento è disincentivare chi si mette al volante dopo aver assunto alcolici.