San Pellegrino, capriolo fugge ai cani e cade nel Brembo: si salva su un gradino
DOMENICA SERA. Trascinato per centinaia di metri è poi uscito. Si è preferito non tentare di prenderlo per evitare che cadesse ancora in acqua.
DOMENICA SERA. Trascinato per centinaia di metri è poi uscito. Si è preferito non tentare di prenderlo per evitare che cadesse ancora in acqua.
Il CASO. Nel mirino la Trattoria Magetta, il bar Carla e il negozio di fiori. Il bottino diverse centinaia di euro.
DOMENICA IN CENTRO. Mattinata con il sole, Città Alta presa d’assalto. In centro è caccia ai regali con un giro tra i negozi aperti e lo spettacolo delle luminarie. Lunghe code sia a Bergamo sia verso Città Alta.
INCIDENTE. Infortunio nel Mantovano, l’operaio di 35 anni è caduto da un lucernario. Il cantiere di una ditta di Levate.
LUTTO A ROGNO. Un tumore ha spezzato la vita della studentessa universitaria. Lunedì l’ultimo saluto.
CITTÀ. È successo verso le 12,30. L’uomo, 51 anni, fortunatamente non ha riportato ferite gravi.
LA CAMPAGNA. Con la formula annuale, di sette o sei giorni, il prezzo del quotidiano è sotto l’euro, con un risparmio di oltre 200. La consegna a casa o ritiro in edicola senza pagare
PALAFRIZZONI. Pronto il progetto da 800mila euro: lavori dal 21 gennaio. L’architetto Gelmini: «Ci sarà un addetto per l’apertura-chiusura».
IL DRAMMA. Delitto di La Spezia, la confessione di Alfredo Zenucchi, 57enne di Peia, al pm: da un mese lui e la moglie avevano progettato di togliersi la vita: «Eravamo stanchi di stare al mondo». Il 3 il primo tentativo, il 6 Rossella Cominotti è morta dissanguata.
LA TRAGEDIA. Il 65enne originario di Bergamo, travolto domenica 3 dicembre a Verano Brianza, si è spento ieri all’ospedale Niguarda. Il fratello: un comportamento simile non può esistere.
LA QUERELLE. Dopo l’ordinanza a Val Brembilla. «Convivenza con gli escursionisti possibile». Il vicesindaco: stop nato da alcune lamentele.
PALAFRIZZONI. I proprietari di immobili, esclusa la prima casa a meno che sia di «lusso», tenuti al versamento sono circa 34.600 in città, per un gettito complessivo di circa 46,5 milioni di euro per le casse del Comune.
ASST PAPA GIOVANNI . Bondi (Dipartimento di salute mentale): «È importante l’intervento precoce. Utili i nuovi farmaci». Molti i percorsi messi in campo per non lasciare da sole le donne. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 10 dicembre.
L’INCENDIO. Le fiamme nella nottata di venerdì. La causa una candela che ha bruciato una sedia. Una donna di 60 anni portata al «Papa Giovanni» per accertamenti, già dimessi la figlia e un amico.
CARAVAGGIO. L’intrusione il 4 dicembre dopo le 18: tre incapucciati vestiti di nero si sono introdotti nell’abitazione. Uno ha cercato di afferrare il piccolo minacciando la donna: voleva che spegnesse l’allarme. L’arrivo della madre del bambino li ha messi in fuga.
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA. Quest’anno partecipano ai lavori sei nuovi istituti scolastici e una cooperativa sociale. Attivati laboratori, corsi e seminari con l’obiettivo di contrastare la dispersione e rimotivare i ragazzi. Capofila il Patronato San Vincenzo.
ROGO. L’intervento delle squadre di Dalmine e Madone nel primo pomeriggio di sabato 9 dicembre in via Fratelli Calvi. Le fiamme hanno danneggiato circa 30 metri quadrati di tetto.
LA TRAGEDIA. L’incidente stradale è avvenuto domenica 3 dicembre a Verano Brianza, dove il 65enne bergamasco, da anni residente a Giussano, stava passeggiando con il cane.
LA TRADIZIONE. Fino al 12 dicembre tornano gli stand per gli ultimi regali in vista della notte più attesa da grandi e piccini.
TREVIGLIO. La donna era preoccupata per questioni economiche: salvata dall’intervento dei carabinieri di Crema e di Verdello. Trovata in auto a Treviglio: sta bene.