Borgo Santa Caterina, già tutto prenotato per la cena in strada. Gli appuntamenti
FESTA IN CITTA’. C’è già il tutto esaurito, in Borgo Santa Caterina, per la cena di mercoledì sera 16 agosto sul sagrato del santuario dell’Addolorata.
FESTA IN CITTA’. C’è già il tutto esaurito, in Borgo Santa Caterina, per la cena di mercoledì sera 16 agosto sul sagrato del santuario dell’Addolorata.
A TALEGGIO. Tragico malore a Pizzino: un turista milanese di 73 anni si è sentito male mentre si trovava in chiesa ed è deceduto.
ASPETTANDO FERRAGOSTO. Dopo Circe, Nerone, anche se – promettono i meteorologi – non sarà così incendiario. Questo nuovo anticiclone di origine africana coincide con la terza, vera, ondata di caldo dell’estate.
OLTRE IL COLLE. La camminata di tre amici sopra la prima linea «alpina» delle Orobie: 55 metri di fettuccia sulla vallata che scende a Pian della Palla.
ATALANTA. Due giorni di riposo dopo l’amichevole di sabato con la Juve, poi da martedì l’Atalanta metterà nel mirino il debutto in campionato di domenica 20 agosto sul campo del Sassuolo.
LA PREVISIONE. Puntuale come un orologio svizzero, anche quest’anno arriva la stangata d’autunno, una sorta di tassa occulta che attende gli italiani al rientro dalle ferie, determinata dal forte rialzo di prezzi e tariffe in alcuni settori.
MEDICINA SPORTIVA. Prima di iniziare ad andare in palestra per rimettersi in forma meglio fare una visita medica.
CALCIO. La Figc: «Si conclude una significativa pagina di storia degli Azzurri, presto il nuovo commissario tecnico».
L’INTERVISTA. Via l’obbligo di quarantena: critico Walter Ricciardi, già consigliere dell’ex ministro Speranza. «Nuove varianti più contagiose, occorre scegliere sull’evidenza scientifica. Invece non ci sono tracciamenti».
CASTIONE DELLA PRESOLANA. Nell’area tracce di un insediamento di lungo corso dell’età del Bronzo e Romana Tre sondaggi hanno fruttato reperti interessanti. Il sindaco: partiremo con gli scavi.
LA GUIDA. Il volume del fotografo Gian Luca Margheriti sarà presentato dall’autore lunedì 14 agosto in Città Alta nell’ambito della rassegna «Aperilibro».
IL COMMENTO. Susan e Azzurra a Torino, Federico a Bergamo. Sono solo gli ultimi tre, ma l’associazione Ristretti Orizzonti, nel suo triste data base, ne ha compilati altri 43 dall’inizio dell’anno. Dal 2000 sono 1.356. Sono i morti suicidi nei penitenziari italiani.
IL COMMENTO. Meloni, fase due? Non come uno svolgimento e approfondimento della fase uno, ma come suo superamento e negazione? Si tratta di un sussulto occasionale della vecchia identità della destra forza d’opposizione, destinato ad essere presto riassorbito o del rigurgito di un passato che stenta ad essere superato?
SANT’OMOBONO TERME. Lo stop dall’anno del Covid. Da dicembre previsti i lavori di riqualificazione per 1,4 milioni di euro. Il centro cure sarà nell’attuale palazzina del bar. Ristoro e golf ora aperti con la cooperativa «Lavorare insieme».
LA STORIA. Eleonora e Francesco, fisioterapista e personal trainer, hanno dato vita al programma «Mega Mamma». Con le loro due bimbe si sono trasferiti alle Canarie.
L’INTERVISTA. La band di Osio Sopra torna con un Ep autoprodotto «Funeral Rave Party» che ha un nuovo sapore elettronico.
MARTINA CALOGERO. La ragazzina operata al «Papa Giovanni». Il racconto della mamma. L’aiuto dell’associazione.
AUTOSTRADA. Intervento di soccorso sabato 12 agosto verso le 23,20 nel tratto fra Dalmine e Bergamo. L’uomo è stato portato in ambulanza all’ospedale «Papa Giovanni».
IL FENOMENO. Un over 65 su tre non ha compagnia o familiari in casa. L’assessore Messina: «Aggregazione nei quartieri e anche il taxi gratuito».
VIABILITÀ. Anche 40 minuti tra San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco. Torna d’attualità la necessità della variante. Il sindaco Bonzi: torneremo a chiederla.