Mozzo, auto contro moto sulla Villa d’Almè-Dalmine: ferito un 25enne
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 16.30 di sabato 8 luglio.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 16.30 di sabato 8 luglio.
CHIUDUNO. Domenica 9 luglio l’appuntamento nella piazza del mercato: una iniziativa legata ai progetti per i giovani.
Alta adesione allo sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori metalmeccanici del Nord Italia proclamato nella giornata di venerdì 7 luglio da Fim Fiom Uilm per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, per la transizione sostenibile e per risolvere le crisi aperte.
VIA GAVAZZENI . Il 30 agosto scadrà la proroga concessa da Rfi e la Cisaf si è rivolta con una lettera a Matteo Salvini. Le due aziende che operano sull’area difficilmente utilizzeranno quella di Rovato in attesa che si sblocchi Cortenuova.
L’INTERVENTO. Dopo lo schianto sono arrivati i Vigili del fuoco per estrarre la donna dall’abitacolo in cui era rimasta incastrata.
IL CANTIERE. per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza dal 10 luglio per tre notti chiuderanno i tre caselli.
NUMERO CHIUSO. È una delle certificazioni più ambite e difficili da ottenere: in Italia solo 231 gli attestati. Ogni tre anni la verifica del rispetto dei requisiti.
IN LOMBARDIA. Uno sciopero degli addetti alle consegne della filiera di Amazon è in programma venerdì 7 luglio in Lombardia (in Bergamasca la multinazionale è presente Cividate al Piano e a Casirate).
CINEMA. Questo weekend al cinema si prospetta ricco di proposte diverse: tra horror, film d’animazione e icone italiane le sale bergamasche offrono pellicole per tutti i gusti.
SCENARI . Il sindaco di Dalmine Francesco Bramani: «Era una città industriale ora è diventata universitaria». E sull’ipotesi del polo Its: «Sicuramente meno prestigiosa. Non vogliamo rinunciare all’Ateneo»
L’INIZIATIVA. L’azienda di Pontirolo offre un contratto di somministrazione. Finora trovati sei addetti: quattro hanno già iniziato. Ma c’è chi rinuncia.
È stata un successo: almeno 5 mila persone hanno partecipato alla «Notte Bianca» di Osio Sotto, andata in scena sabato sera nel centro del paese. In piazza era presente anche L’Eco café, insieme allo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua
RANZANICO. Ricerche senza sosta da domenica 2 luglio: il ritrovamento nella mattinata di mercoledì 5 luglio proprio nel punto in cui è stato visto per l’ultima volta Orlando Gonzales Puma.
La notizia che purtroppo i familiari stavano aspettando: i vigili del fuoco di Bergamo hanno ritrovato nella tarda mattinata di mercoledì 5 luglio il corpo di Orlando Gonzales Puma, il boliviano trentaduenne inghiottito da domenica 2 luglio nelle acque del lago di Endine.
Un polo degli istituti tecnici superiori nel caso di trasloco della facoltà. Ma a Bergamo l’intesa tra le due proprietà sulle aree non è ancora chiusa.