Battista, 75km di corsa al giorno Il bisnonno di Sedrina conquista il Canada
Nuova impresa di Battista Marchesi, 75 anni. Una maxi traversata: 6.471 chilometri in 86 giorni. «Ho incontrato centinaia di persone, quanti abbracci»
Nuova impresa di Battista Marchesi, 75 anni. Una maxi traversata: 6.471 chilometri in 86 giorni. «Ho incontrato centinaia di persone, quanti abbracci»
Alla Fondazione Rota di Almenno San Salvatore è conosciuto da tutti, porta il buon umore con il suo canto.
Una giovane di 22 anni è stata trasferita in codice rosso in ospedale dopo che la sua auto si è ribaltata a Olmo al Brembo, sulla strada provinciale.
Prima è stata avvicinata da un uomo all’interno della scuola e poi sarebbe stata vittima di molestie sessuali, subito denunciate ai carabinieri di Zogno.
I soccorsi lo hanno rianimato ma le condizioni dell’uomo sono gravissime, per questo è stato trasportato all’ospedale Bolognini di Seriate.
Complice il grande caldo e condizioni meteo favorevoli, l’estate di quest’anno sarà da incorniciare per buona parte dei paesi e degli operatori turistici della Valle Brembana.
L’orso, almeno sulle Orobie bergamasche, non dà segni della sua presenza da circa un anno. Diverso il caso dell’altro grande predatore che sta tornando sulle nostre montagne: il lupo, salito alla ribalta anche nella nostra provincia dopo la predazione di 32 pecore alcuni giorni fa, sopra Foppolo (filmato poi da alcune fototrappole).
Ce lo ha mandato Fran Giava di Bergamoinvolo.it e il video è dedicato all’opera di Giuliano Mauro «architetto visionario». Ecco il video che ci mostra la cattedrale vegetale di Oltre il Colle.
È partita la campagna abbonamenti Sab che per quest’anno non prevede aumenti e strizza l’occhio alle nuove tecnologie. I primi 1.000 utenti che si abboneranno tramite il sito internet o con la app «Arriva My Pay» avranno due mesi di abbonamento gratis (12 mesi anziché 10).
Giorgio Scuri, maestro di sci, nel 2012 è stato colpito da una malattia. Ora è volontario e promotore di tante iniziative.
Una buona notizia: l’agenzia dei trasporti di Bergamo riduce la tariffa per studenti e pendolari di Costa Valle Imagna.
Un malore fatale. Un uomo di 42 anni, residente a Bergamo, è morto nella mattinata di mercoledì 16 agosto a Branzi.
Ha avuto un arresto cardiocircolatorio ed è morto nonostante i tentativi dei medici di rianimarlo. Dramma alle baite di Mezzeno poco prima delle 11 del giorno di Ferragosto. Vittima un uomo di 43 anni.
In attesa della variante che possa definitivamente risolvere il problema dell’imbuto di San Giovanni, il sindaco su Facebook informa i cittadini che si stanno progettando una rotonda e un nuovo ponte per cercare di alleviare le criticità che si creano soprattutto in questi giorni di turismo.
Alla fine il cuore di Terenzio Muè, 59 anni, non ha retto e un mese esatto dopo la caduta in montagna ha smesso di battere, dopo un mese esatto di agonia passata tra gli ospedali di Bergamo e Brescia.