Cultura, 700 mila euro dalla Regione Ecco gli interventi nella Bergamasca
Il 10% nella nostra provincia. Fondi a Lurano, Urgnano, Averara, Grassobbio, Pumenengo e Ubiale Clanezzo
Il 10% nella nostra provincia. Fondi a Lurano, Urgnano, Averara, Grassobbio, Pumenengo e Ubiale Clanezzo
Per il G7 dell’Agricoltura a Bergamo anche le scuole scendono in campo: da una parte, per lavorare e partecipare attivamente agli eventi che avranno luogo in città, dall’altra per assistere agli incontri con gli esperti.
Dopo la signora Alba Terzi con il suo super fungo da oltre un chilo e mezzo trovato a Gromo, i nostri lettori hanno raccolto la sfida e hanno mostrato i loro bottini succulenti.
Torna l’ormai tradizionale sagra delle mele di Vedeseta, denominata «Le Mele in Piazza».L’iniziativa, patrocinata dalla Comunità Montana Valle Brembana e dal Comune di Vedeseta, è volta a valorizzare le piccole produzioni biologiche di mele che si conducono sul territorio di …
Sarà traslata in Tunisia la salma di Tahar Troudi, il ventitreenne morto lunedì a causa delle gravissime ferite riportate nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì in via Assonica, a Sorisole.
Fatale un gesto istintivo: quello di bloccare lo zaino che stava cadendo. Proprio questo gesto è costato la vita a Costante Togni, 83 anni, di Ponteranica. L’uomo è morto dopo un volo di circa 200 metri sul monte Farno, in territorio di Branzi.
Un escursionista di 84 anni è morto sul pizzo Farno, nel territorio del Comune di Branzi, in alta Valle Brembana.
Il ricordo su Facebook del giovane di 23 anni di Sorisole, promessa del calcio provinciale, morto per i traumi riportati in un incidente con la moto.
Il giovane era rimasto coinvolto giovedì scorso in un incidente che si è purtroppo rivelato fatale
Modella? Ora anche personaggio televisivo e la nuova avventura la entusiasma parecchio. La bergamasca Paola Turani, influencer molto nota e bellissima originaria di Sedrina, sarà su Rai Due con Caterina Balivo.
Due incidenti in montagna dalle dinamiche pressoché identiche, entrambi costati la vita agli escursionisti e accaduti a poche decine di metri di distanza l’uno dall’altro.
Il grande ciclista bergamasco oggi spegne le candeline, e fa un bilancio di vita e carriera.
Gli strascichi dopo la morte di Bara Thiam e l’aggressione in un locale di Paladina.
È successo a Dossena: il cane era finito a 3 metri di profondità.