Prime gelate per i laghi in quota. E le Orobie tornano sottozero
METEO. Meno 1,6 gradi domenica 26 ottobre al Passo San Marco, meno 0,9 al Curò. Da mercoledì 29 ottobre cambio di passo con l’arrivo delle correnti umide e delle piogge.
METEO. Meno 1,6 gradi domenica 26 ottobre al Passo San Marco, meno 0,9 al Curò. Da mercoledì 29 ottobre cambio di passo con l’arrivo delle correnti umide e delle piogge.
Il ristorante pizzeria di Gromo è rinomato per la carne di selvaggina e alla griglia. Tra le novità di stagione ci sono gli arrosticini di cervo serviti con la polenta.
IL CANTIERE TEB. Prende forma la connessione che fungerà da interscambio tra la T1 e la T2. Scarfone: «Un’area strategica per gli spostamenti in città».
L’INCIDENTE. Un 55enne addetto alla piazzola ecologica è stato portato in ospedale con l’elicottero in codice giallo: non è grave.
IL LUTTO. «La bici era la sua vita», è il ricordo dei familiari di Fausto Carrara, che sabato si è spento lasciando un vuoto a Leffe e nell’intera Val Gandino.
IL BANDO. In Lombardia presentate 21 progetti, con la nostra provincia fra le più attive. A gennaio la graduatoria degli ammessi ai finanziamenti.
IL FORMAT. Nella serata di domenica 26 ottobre scopriremo quale dei quattro alberghi bergamaschi la spunterà nel programma televisivo.
LO SCHIANTO. Una Fiat Panda e una Yamaha si sono scontrate in via Grumelle. Il motociclista, di Villa di Serio, trasportato in ospedale a Monza in elicottero
Domenica 26 ottobre sarà una giornata da sogno per quei futuri sposi che si recheranno nel resort ristorante di Nembro: si trasformerà in un raffinato palcoscenico di ispirazioni, emozioni e professionalità del settore wedding.
LA CLASSIFICA. Confermato il ristorante Da Vittorio dei fratelli Cerea. Cinque new entry tra i ristoranti italiani della Guida presentata a Roma. Tra loro anche l’azienda agricola di Giacomo Perletti e chef Michele Lazzarini.
ALLE URNE. Sono i Municipi «prorogati» a causa del Covid. Sopra i 5.000 abitanti Sorisole, Clusone, Almè e Cividate.
IL LUTTO. Un grave lutto ha colpito nel pomeriggio di domenica 19 ottobre la comunità seriana e l’ambiente sportivo bergamasco. Il cordoglio dell’AlbinoLeffe.
FESTIVAL. «Il Santo di Carne» di Giuseppe Nuzzo si aggiudica il campanile d’oro della sesta edizione del concorso. «Un viaggio poetico raccontato in prima persona dal santo». Premi anche per i due bergamaschi Diego Percassi e Paolo Colleoni.
L’INCIDENTE. Armando Rossi, stava lavorando in un terreno di sua proprietà sabato 18 ottobre quando è caduto battendo la testa. È morto dopo poche ore in ospedale. I funerali si terranno martedì 21 ottobre alle 15.
LA STORIA. L’esperienza di Matteo Giavazzi, dal 2016 da Clusone si è trasferito negli Stati Uniti. Lavora da «Instacart», azienda americana leader nella consegna di alimentari. «A San Francisco per amore, poi la casa a New York».