Addio a Serafina, recitò nel film su Papa Roncalli
GANDINO. Si è spenta all’età di 80 anni. Nel 1965 fu tra le comparse in «E venne un uomo» di Ermanno Olmi
GANDINO. Si è spenta all’età di 80 anni. Nel 1965 fu tra le comparse in «E venne un uomo» di Ermanno Olmi
LA STORIA. Gianluca Pezzoli, disegnatore meccanico di Leffe, un figlio di 8 anni: «Dedico tutte le forze alla mia famiglia». L’aiuto dell’Associazione disabili bergamaschi.
Non solo escursioni. In prima linea per la salute e la tutela dell’ambiente. «Costruire più strade richiama più traffico di auto: servono ciclabili e mezzi di trasporto sostenibili».
L’IDEA. «Una rivisitazione in chiave elegante e contemporanea di uno dei dolci simbolo della tradizione».
LA CURIOSITÀ. Dall’inaugurazione, nel 2021, del «Pora beach» - la spiaggia in quota nata sfruttando il laghetto che fa da riserva idrica per l’innevamento artificiale - in poi, la versione estiva del Monte Pora si sta arricchendo sempre di più.
L’espansione del verde garantirà la tutela dell’area delle Piane Agricole e dei Corpi Santi. Progetti di rigenerazione urbana per creare tre o quattro centri, sul modello di Chorus Life
VIABILITÁ. L’incidente all’altezza dell’aeroporto di Orio al Serio, traffico intenso verso Milano. Rallentamenti per curiosi anche verso Brescia. E a Clusone un mezzo pesante è finito fuori strada.
I PROGETTI. Pista più lunga di 400 metri. Lavori in estate. Al Monte Pora si sostituisce lo skilift al Magnolini.
L’INIZIATIVA. Il tam tam sui social e la raccolta fondi, così l’opera di Giuseppe Russo è diventata realtà.
LA GARA. Confermata l’alternanza con Como: Pogacar per la cinquina. Bettineschi di Promoeventi: «Però è presto per i dettagli del percorso».
IL PROFILO DELLA VITTIMA. Claris aveva studiato in Lussemburgo, da pochi mesi lavorava in una società a Milano. L’ex allenatore: «Insieme a Dublino per la finale d’Europa League». Lunedì mattina, oltre ai fiori, una maglia dell’Atalanta dove è morto Riccardo.
IL LUTTO. «Una nostra delegazione - ha spiegato il sindaco Locatelli - parteciperà al funerale nel suo paese natale, nel Lodigiano».
L’INCIDENTE. In moto con la patente revocata e in stato di ebbrezza. Incidente per fortuna senza feriti gravi quello accaduto ad Albino domenica 4 maggio intorno alle 17.30.
L’INTERVENTO. I residenti sono stati messi in salvo, ma l’incendio che ha interessato il tetto di una casa in via Capitanio a Cene è stato difficile da domare. In campo 10 squadre dei vigili del fuoco al lavoro dalla mattina di domenica 4 maggio fino a notte.
IN MONTAGNA. I famigliari del 42enne: «I compagni l’hanno visto scivolare»