
Il vizio del fumo resta la prima causa di tumore al polmone
I dati. Uno studio internazionale pubblicato dal Lancet ha coinvolto oltre mille ricercatori in tutto il mondo.
I dati. Uno studio internazionale pubblicato dal Lancet ha coinvolto oltre mille ricercatori in tutto il mondo.
L’intervento. È in corso l’abbattimento di 8 platani del viale cittadino che sono stati colpiti da una malattia letale e molto contagiosa.
Guja Cornelli. Sposata e madre di due figlie, racconta la recidiva a 40 anni e l’aiuto di «Insieme con il sole dentro».
Ottenere repliche in miniatura delle metastasi del tumore del seno per sviluppare farmaci più efficaci: sarà possibile grazie agli organoidi, ossia colture cellulari in 3d simili alle masse tumorali, messi a punto da ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (Ire). …
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - L'inquinamento dell'ambiente e dei posti di lavoro sta dietro al 10% dei casi di cancro in Europa. Lo sostiene il rapporto dell'Agenza per l'ambiente dell'Unione europea (Eea) "Battere il cancro - il ruolo dell'ambiente …
Casazza Domenica 10 luglio, torna la non competitiva dell’associazione con 3 percorsi. Partenza alle 8.30 dal centro sportivo. L’incasso sarà devoluto per una campagna di screening senologico in Val Cavallina.
Zingonia Consegnati dall’associazione Solidarietà in Oncologia San Marco e San Pietro, legata al policlinico San Marco.
Sanità Alla conferenza del Dipo l’appello dei principali attori alle istituzioni. «Alleanza pubblico-privato, terapie a domicilio e nelle Case di comunità»
Venerdì L’incontro organizzato dal Dipo per fare il punto sull’oncologia bergamasca. Tondini: «Nonostante la flessione nello screening, la presa in carico del paziente sempre garantita».
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
«Considerare le lampade solari come il fumo di sigaretta: è questo il messaggio che deve essere diffuso quanto più possibile, soprattutto in vista dell’estate. Va ribadito che le lampade sono pericolose e non soltanto per gli under18». A rilanciare l’allerta …
Dermatologia Rappresenta il 4% dei tumori, tuttavia da solo provoca l’80% dei decessi causati dai tumori della pelle. Preoccupa la crescita nei giovani.
Regione Lombardia
Approvato un documento che declina le azioni
da mettere in atto per i programmi di screening.
Il convegno Fronte comune di associazioni, istituzioni e strutture sanitarie per affrontare il problema: prevenire ed educare alla salute fin da scuola.
Dermatologia I carcinomi cutanei colpiscono chi è esposto con costanza ai raggi solari. Ecco come proteggersi.
Psicologia I risultati di una ricerca realizzata grazie anche al lavoro e all’esperienza di Asst Bergamo Est.
I dati Ispra in Lombardia La nostra provincia al primo posto per produzione di rifiuti contenenti la fibra tossica. Incide anche l’alto numero di ditte specializzate. Ogni anno duemila morti in regione.
Chirurgia La maggior parte presenta una crescita lenta perché non sono aggressivi. Altri sviluppano metastasi.
La storia Da Romano di Lombardia alla Finlandia, le cure per i fibromi uterini senza necessità d’intervento pubblicate sulla nota rivista scientifica internazionale.
La Buona Domenica Daniela: «Nell’associazione “Melamici per il melanoma” non perdiamo tempo piangendoci addosso, ci aiutiamo».