Il ponte di Brivio verrà chiuso 16 mesi: «E così sarà il caos »
BERGAMO-LECCO. Non c’è ancora la tempistica, ma Anas ha avviato l’iter per la messa in sicurezza straordinaria. Terzi: «È necessario». I sindaci: «Disastro viabilistico».
BERGAMO-LECCO. Non c’è ancora la tempistica, ma Anas ha avviato l’iter per la messa in sicurezza straordinaria. Terzi: «È necessario». I sindaci: «Disastro viabilistico».
PREVENZIONE. L’iniziativa di sensibilizzazione contro i roghi in prossimità dei tracciati stradali e autostradali causati da sigarette accese gettate dai veicoli. Le raccomandazioni della Protezione civile per fronteggiare il fenomeno.
(ANSA) - ROMA, 09 LUG - Un'azione diffusa per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di comportamenti responsabili di fronte a una delle maggiori piaghe dell'estate. Prende il via la campagna di Anas (Società del Polo Infrastrutture del gruppo FS Italiane) contro …
LA STORIA. Il 34enne Anas El Bahhaj: «Bergamo resta la mia casa». I genitori sono emigrati dal Marocco negli anni Ottanta. «A 16 anni ho perso il papà. Subito al lavoro in fabbrica».
INFRASTRUTTURE. Giovedì l’annuncio di Anas: entro il prossimo anno a bando la realizzazione della bretella attesa da oltre una decina di anni. Il tratto di 1,5 km è l’ultimo intervento per migliorare il traffico sulla direttrice Bergamo-Treviglio.
SEBINO. I lavori sono partiti lunedì 24 giugno con la rimozione dei detriti. Dopo il sopralluogo del geologo dell’Anas strada riaperta alle 18.30 di lunedì 24 giugno.
MALTEMPO. Troppa pioggia, intorno alle 18.30 di domenica 23 giugno bloccata la Sebina Occidentale all’altezza di Parzanica. Il tratto della strada litoranea chiusa è tra Portirone e Riva di Solto.
L’OPERA. 4.300 firme contrarie di cittadini, guidati dalla famiglia Agliardi. Gandolfi: «Almeno aspettiamo il progetto, nodi viabilistici da risolvere».
LO SCHIANTO. Scontro tra due auto e un autocarro: deceduto un uomo di 46 anni. Chiusa la ss42, riaperta dopo circa tre ore.
Viabilità. Dopo le interruzioni dei giorni scorsi, da venerdì il via libera. Da ieri di nuovo transitabile la strada a Vedeseta.
PARZANICA. Nel primo pomeriggio di venerdì Anas riaprirà al transito la statale 469 interrotta da sabato scorso a causa di uno smottamento.
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - il gruppo Fs Italiane, la Lega Anti Vivisezione (Lav), Legambiente e l'Ente Nazionale Protezione degli Animali (Enpa) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a individuare le più efficaci modalità di collaborazione per la salvaguardia …
LAGO D’ISEO. Dopo il sopralluogo del geologo a Portirone non c’è una data certa per la riapertura della statale 469 «Nella migliore delle ipotesi, giovedì»
PARZANICA. Il viavai di ciclisti e pedoni ha insospettito il sindaco di Tavernola: le barriere erano state spostate. Riposizionate con la ruspa e una pattuglia a sorvegliare.
MALTEMPO. Ha ceduto parte del tracciato che dal Montebello arriva al Passo della Croce La terra è scivolata per circa 400 metri. A San Giovanni Bianco code per una pianta caduta.
LE PIOGGE. Ancora forti temporali nella notte tra giovedì e venerdì 31 maggio nella provincia di Bergamo. Transito alternato sulla Sebinia occidentale. Albero caduto a San Giovanni Bianco.
LA NOVITÀ. Ha riaperto da lunedì 27 maggio il passo San Marco dopo la chiusura invernale. Al valico di 1.992 metri che collega Val Brembana e Valtellina, province di Sondrio e Bergamo, c’è ancora parecchia neve accumulata sul versante nord valtellinese, ma Anas ha provveduto alla pulizia della strada e alla messa in sicurezza.
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
Da Lovere e Castro il sollecito ad Anas per terminare il prima possibile i lavori a suo carico. L’auspicio è tornare alla normalità entro fine giugno.
ANAS. La prosecuzione verso la Briantea inserita nel contratto con il ministero delle Infrastrutture. Terzi: «È garanzia di reperimento dei finanziamenti».