Smottamento di Lovere: «La prima cosa da capire è come gestire la viabilità»
Sabato e domenica accesso consentito solo ed esclusivamente ai pedoni, da lunedì via Paglia sarà di nuovo chiusa.
Sabato e domenica accesso consentito solo ed esclusivamente ai pedoni, da lunedì via Paglia sarà di nuovo chiusa.
FORTI PIOGGE. Si moltiplicano gli smottamenti di terreno in seguito alle piogge di questi ultimi giorni. Gli aggiornamenti.
VAL SERIANA. È iniziata verso le 22,30 di sabato 17 febbraio la demolizione del cavalcavia urtato e danneggiato due volte da mezzi pesanti. Sarà ricostruito. Chiuso fino alle 6 di domenica 18 febbraio un tratto della statale 671.
L’ANALISI. Provinciali e sinistri nel report annuale dell’Aci . Nel «tasso di gravità» spicca però la 23 Sedrina-Ubiale.
MALTEMPO. L’acqua ha scavato voragini un po’ su tutta la rete viaria. Una sessantina le chiamate alla Provincia per chiedere gli interventi.
VAL CAVALLINA. Da lunedì 12 febbraio i lavori dell’impresa incaricata da Anas sull’asse da Trescore a Endine: rischio code e disagi. Zoppetti: «Molteplici risultati in termini di sicurezza».
LA SVOLTA. Operai in azione sulle principali arterie. Tra la 42 e la Cremasca già riempito un container. Trovati anche vari materassi, un freezer e due divani.
VAL SERIANA. Iniziano le operazioni per realizzare il nuovo cavalcavia che sostituirà quello urtato e danneggiato due volte da mezzi pesanti. Dalle 22 di sabato 17 febbraio fino alle 6 di domenica 18 chiuderà un tratto della 671 e il traffico verrà deviato lungo la viabilità comunale.
VAL BREMBANA. All’altezza del bivio per Campana verso le 16 si sono staccati alcuni pezzi del manto in cemento che ricopre la parete rocciosa lungo la 470. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e Anas. Code in tutta la zona. Dopo una fase a senso alternato, verso le 18,20 la statale è stata completamente riaperta.
LA STATALE SERIANA. I primi cittadini della media valle aprono all’ipotesi di eliminare a Casnigo il rosso che causa incolonnamenti. Le proposte «facili» presto saranno sottoposte ad Anas. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 2 febbraio.
IL DRAMMA. Nella mattinata di martedì 30 gennaio sull’Asse interurbano: Diego Kodric, ingegnere, aveva 52 anni e viveva a Bergamo. La sua auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi il rogo. Identificato dopo diverse ore grazie a un anello.
SICUREZZA STRADALE. Il Comune cerca nuove soluzioni per fare da deterrente a chi corre troppo. La polizia locale: «Rimossi perché erano diventati pericolanti dopo l’urto causato da un incidente».
TRASPORTI. Val Seriana, viaggio sulla Statale con due politici, un industriale e un pendolare. Da Clusone alle porte di Bergamo e ritorno, le idee anti traffico. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 14 gennaio.
LA PREMIER. Conferenza stampa sterminata (tre ore abbondanti) per Giorgia Meloni all’inizio d’anno dopo un doppio rinvio per ragioni di salute.
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
IL FENOMENO. Nel tratto tra Stezzano e Levate la sporcizia la fa da padrona ai lati della carreggiata e nei campi. Amareggiati gli agricoltori: «Si mettano le telecamere». Da ottobre è diventato reato, con ammenda e arresto.
INFRASTRUTTURE. A giorni la procedura per aggiudicare i lavori da 50 milioni di euro. Cantiere da metà 2024. Gandolfi: «Si sblocca una partita importante, ma non basta: necessario trovare le risorse per il secondo lotto»
IL TRAFFICO SULLA 671. Morotti (Confartigianato): «Siamo preoccupati per le nostre aziende». Martedì per i lavori della nuova ciclabile tre ore da Bergamo a Rovetta. Migliorati, sindaco di Castione: protestiamo.
I LAVORI. Colpito nella serata di sabato 18 novembre da un mezzo pesante, è stato ripulito già due volte dai calcinacci.
IL CANTIERE. All’indomani del nuovo incidente che ha interessato il tanto chiacchierato ponte di Fiorano al Serio, urtato nuovamente da un mezzo pesante, l’unica corsia aperta, quella che da Fiorano al Serio conduce in Valgandino, resta chiusa.