Scomparso nel 2014 da Bergamo, trovato il corpo sepolto in un campo a Reggio Emilia
IL CASO. Un agente di commercio siciliano era nel Reggiano, tre indagati per omicidio
IL CASO. Un agente di commercio siciliano era nel Reggiano, tre indagati per omicidio
DATI 2022. Denunciati 39.691 episodi, 36 ogni mille abitanti. La Prefettura: «Non ci sono criticità, bene le telecamere».
TEATRO. Lo spettacolo della compagnia Teatro Sotterraneo premio Ubu nel 2018 ha aperto la quinta edizione del Festival Terre del Vescovado.
PONTIROLO. Viavai all’ambulatorio del dottor Randon. Attivo dal 29 maggio, alcuni non l’avevano ancora visto: «Colpiti per la sua morte». Nota del Comune per le ricette.
Un gruppo di dieci giovani con competenze complementari ha dato vita, a partire da 2018, ad un team performativo capace di mettere in scena rappresentazioni artistiche audio-video esperienziali. Per Porsche hanno creato il «Circle of Dreamers» dove al centro ci sarà sempre l’uomo, l’unico essere vivente capace di sognare
TRASPORTI. Lavori in corso sulla linea, previsti bus sostitutivi. Ma la situazione del servizio è ancora in via di definizione.
LA TRAGEDIA. Il 60enne deceduto a Brusaporto, era sposato e aveva una figlia. Padovano da poche settimane era domiciliato a Fara.
IL DRAMMA. L’incidente lunedì lungo la statale 42: la vettura si è schiantata contro un tir, in fiamme entrambi i mezzi. Il dottor Francesco Randon identificato solo grazie a parte di telaio e targa: andava a Berzo da alcuni suoi pazienti.
STATALE 42. Lo schianto è avvenuto verso le 15 di lunedì 10 luglio. Strada chiusa.
IL SALUTO. Il 3 luglio Scanzorosciate si univa a papà Michele, mamma Sonia e ai fratelli Sara e Alessandro per l’ultimo saluto a Filippo Giganti, morto a 20 anni dopo una lunga malattia.
LA DOMENICA. Il weekend di grande via vai allo scalo di Orio (150mila passeggeri) e i primi acquisti scontati a Oriocenter hanno creato code e disagi soprattutto al mattino.
NELLA NOTTE. Un’alta colonna di fumo si alzata pochi minuti prima della mezzanotte di sabato 8 luglio dalla Provinciale della Valle Seriana. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme di un’auto che si era ribaltata.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 16.30 di sabato 8 luglio.
LA FIRMA. Siglato il contratto per la Bergamo-Villa d’Almè. In campo due imprese bergamasche: Milesi e Artifoni.
LA DECISIONE. È di 97 milioni la cifra per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Ponte S. Pietro - Bergamo e il potenziamento della linea Bergamo - Montello.