Pamuk, Pericoli, Grossman, Schmitt: ecco il programma di Molte Fedi
DAL 4 SETTEMBRE. Il titolo è «Dunque c’è la luce. Appassionati al presente» un verso di Chandra Livia Candiani. Il calendario fino al 4 dicembre.
DAL 4 SETTEMBRE. Il titolo è «Dunque c’è la luce. Appassionati al presente» un verso di Chandra Livia Candiani. Il calendario fino al 4 dicembre.
L’INTERVISTA. «Noi cattolici in mongolia un germoglio tra le steppe». Padre Ernesto Viscardi, di Villa d’Almè: una Chiesa di 1.500 fedeli in una terra 5 volte più grande dell’Italia. «Papa Francesco fa visita ad una comunità tra le più piccole al mondo. La sua presenza ci dà gioia e coraggio».
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE. Accolta la domanda presentata a maggio dal gruppo di creditori per un debito della società successivo alla domanda di concordato. La crisi iniziata nel 2018.
LA MANIFESTAZIONE. Per la kermesse che animerà il paese dal 7 a 10 settembre è stata allestito un fitto programma di iniziative culturali ed enogastronomiche.
LA MANIFESTAZIONE. Si parte il 9 settembre con il villaggio dedicato a bambini e famiglie in piazza Matteotti, poi gli Stati generali del turismo enogastronomico e la marcia non competitiva.
SAN PELLEGRINO. Sabato sera 2 settembre per iniziativa del Motoclub Prealpi Orobiche l’edificio liberty sarà teatro di uno spettacolo unico.
LA PROVINCIA. Slitta di un paio di settimane la riapertura del ponte che collega Gorle e Scanzorosciate sulla strada provinciale 67.
LAVORI. Si procede per tagliare in tempo il traguardo di giugno/luglio 2024: in campo ogni giorno 45-55 operai. La prossima corsia ad aprire è quella che tornerà a collegare l’uscita del casello e via Autostrada verso Bergamo.
Fra degustazioni in cantina, escursioni, laboratori e spettacoli, sarà un ricco «Settembre del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi». Tanti saranno gli appuntamenti imperdibili della nuova edizione dell’iniziativa, tra i quali la 15esima «Festa del Moscato di Scanzo» e la «Moscato di Scanzo Trail» per correre fra i filari d’uva
L’INIZIATIVA. Il 2 settembre «Limo, storie tra acqua e terra» la tradizionale passeggiata organizzata dalla compagnia teatrale di Ponteranica.
L’EVENTO. Bergomix in concomitanza con l’uscita del film d’animazione «Tartarughe Ninja: caos mutante» organizza dalle 14 alle 20 alla Multisala UCI Cinemas Curno un tributo dedicato agli epici animali guerrieri.
EXPOQUEIJO. Sul gradino più alto del podio i prodotti di CasaArrigoni, Berneri e Zanetti che conquista anche un argento. Bronzo per Defendi.
CISERANO. La storia dei due anziani è una delle 10 narrate nel libro nato da una rete di enti e disegnato da Luciano Finazzi.
MEDICINA ESTETICA. Sono sempre di più coloro che vogliono «ritoccarsele». Meglio affidarsi a professionisti che abbiano un chiaro percorso formativo.
ASSOCIAZIONE SAN PAOLO IN BIANCO. I partecipanti svolgono piccole commissioni per chi ne fa richiesta.