Star internazionali e band emergenti: riparte la stagione del Druso
RANICA. Riparte la nuova stagione del Druso, roccaforte della musica live con alle spalle più di 17 anni di musica dal vivo e concerti.
RANICA. Riparte la nuova stagione del Druso, roccaforte della musica live con alle spalle più di 17 anni di musica dal vivo e concerti.
DAL 12 SETTEMBRE. Con l’inizio della scuola. Le variazioni da e per Pedrengo, Villa di Serio, Scanzo e Gorle per i lavori al ponte gorlese.
MOTO GP. L’azienda di Curno regala a Valentino un impianto frenante unico. E il pilota riminese del suo team è il più veloce nelle libere. Bagnaia settimo.
DECIMA PUNTATA. Scopri le mete imperdibili della Valle Imagna: dal suggestivo santuario della Cornabusa, al capolavoro del Romanico a San Tomè, fino alle contrade di Arnosto e Canito e al trekking sul Resegone.
L’antico borgo di Rosciate ospiterà fino a domani sera la «Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi». In programma ci sono degustazioni, concerti, laboratori e momenti pensati per un pubblico di tutte le età
TRASPORTO AEREO. Una giornata complicata per molti passeggeri che si spostavano in aereo oggi. Non a Orio al Serio dove per lo sciopero non si è registrata alcuna cancellazione.
AEROPORTO DI ORIO. Ridotto l’operativo invernale dopo il decreto del governo. E oggi possibili disagi a Orio per l’astensione nazionale.
CRIMINALITÀ. Il colpo alle 12,30 di giovedì 7 settembre: le cassiere hanno consegnato l’incasso. Il presunto autore intercettato dai carabinieri.
BEACH VOLLEY. Sabato 9 e domenica 10 settembre all’Elettrocanali Beach Village è in programma una tappa del Campionato italiano Aibvc. Ingresso libero.
LO SCENARIO . Il ricorso agli ammortizzatori sociali è comunque contenuto. I sindacati: «Per i lavoratori significa non poter contare sul reddito pieno».
LE GARE. I due cantieri a raggruppamenti bergamaschi: Artifoni e Milesi già all’opera sulla pista e sui raccordi. A Milesi insieme a Effeci e Termotecnica Sebina il terminal: 14.600 metri quadri pronti per le Olimpiadi 2026.
TEMPO LIBERO. Il 9 e il 10 settembre performance itineranti tra la città e la natura, a cura della Compagnia FavolaFolle. Il progetto è stato selezionato tra i vincitori del bando Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 ed è stato realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
BERGAMO. Iscrizioni aperte per la non competitiva che si svolgerà il prossimo 23 settembre e il cui ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Paolo Belli.
L’INTERVISTA. Il docufilm «Dario Argento. Panico» prodotto dalla bergamasca Giada Mazzoleni è stato presentato al Lido di Venezia.
Dal 7 al 10 settembre nel borgo storico di Rosciate si brinda con il rinomato passito DOCG e i prodotti del territorio. In programma degustazioni e menù dedicati, ma anche tanto divertimento fra musica, arte, cultura, folclore, laboratori e sport. Iniziative per tutti i gusti e tutte le età