Integratori, frutta e acqua: i rimedi delle aziende al caldo
LAVORO. L’obiettivo è migliorare le condizioni nei reparti. In due aziende della Bassa è scattato lo sciopero per le alte temperature.
LAVORO. L’obiettivo è migliorare le condizioni nei reparti. In due aziende della Bassa è scattato lo sciopero per le alte temperature.
SANITÀ . Il servizio di Continuità assistenziale (Ca) della Bergamasca registra un incremento di 7 nuovi medici, questa la novità principale comunicata da Ats durante la call con i sindaci. In 48 si sono iscritti all’ultimo bando. Al lavoro con gli Ordini professionali.
SUL LAGO DI ENDINE. La squadra di 50 donne accomunate dall’aver subito un intervento al seno. L’attività in canoa aiuta a prevenire il linfedema dopo l’operazione subìta.
VAL CAVALLINA. Uno dei protagonisti della sparatoria del 2017 a Trescore Balneario. Il legale: «Patologia importante, teme di tornare in cella dove non ha cure adeguate». Senza sorveglianza perché ha poco da scontare. La fuga dall’ospedale «Sacco» di Milano.
OCULISTICA. Per correggere il difetto visivo ci sono diverse tecniche: dagli occhiali al trapianto di cornea.
L’INTERVENTO. Ultimata la prima rotonda a Valtesse, a Ponteranica si lavora per realizzare la seconda. Pensate per migliorare la viabilità nella zona, saranno testate a partire dal 12 settembre.
LA STORIA. Diciottenne di Seriate, figlia d’arte circense racconta le giornate intere nel tendone a Telgate. La svolta, avvenuta nel 2022, e il crescendo di successi.
CASTIONE. Il sindaco: diversi casi da luglio, turisti e bergamaschi. Multa di 650 euro e auto sequestrata.
IL METEO. La morsa del caldo resta intensa su tutta la provincia. Valori elevati anche in quota: 18,3 a Peghera di Taleggio e 14 al rifugio Tagliaferri, a 2.325 metri. I primi temporali sulle Orobie a partire da venerdì.
SCANZOROSCIATE. I produttori locali proporranno le loro eccellenze. Angoli musica» tra le novità Tributi a Raffaella Carrà, Festivalbar e Lucio Battisti.
AGRICOLTURA. Si parte con la raccolta delle uve per le bollicine orobiche. In aumento l’utilizzo di macchine per sopperire alla mancanza di personale.
IMMATRICOLAZIONI. A luglio in Bergamasca le vendite cresciute del 19,25% contro l’8,8% a livello nazionale. «In aumento le quote di mercato dei marchi cinesi».
ROGO. Incendio nel pomeriggio di lunedì 21 agosto. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. Un tratto è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire le operazioni di recupero del mezzo. La strada è stata completamente riaperta poco dopo le 20.
IN CENTRO CITTÀ. Proseguono le indagini sulla maxi rissa che si è verificata domenica 20 agosto, nel tardo pomeriggio, in centro a Bergamo.
LA STORIA. Aveva solo 11 anni quando i medici gli diedero tre mesi di vita: si è spento sabato a Bagnatica a 49 anni tra le braccia della mamma. Colpito dalla rarissima sindrome di Dubowitz come il fratello morto a tre anni nel 1965.