Lutto da Gandino a Clusone È morto monsignor Recanati
Lutto per la Diocesi di Bergamo: nella serata di venerdì 28 febbraio si è spento monsignor Alessandro Recanati, 83 anni, già prevosto a Gandino e arciprete emerito di Clusone.
Lutto per la Diocesi di Bergamo: nella serata di venerdì 28 febbraio si è spento monsignor Alessandro Recanati, 83 anni, già prevosto a Gandino e arciprete emerito di Clusone.
Brutta avventura per un ragazzo svedese di 17 anni che si è sentito male a metà mattinata di giovedì 27 febbraio, sulle nevi di Carona. Stava sciando con il padre quando è caduto a terra a causa di una svista accidentale. Poi ha accusato forti dolori alla testa.
Appuntamenti di domenica 2 marzo ANNIVERSARI CALOLZIOCORTE, I 60 ANNI DELLA CASA DI RIPOSO Ore 10,30 nella cappella della casa di riposo Madonna della Fiducia, via Calvi, messa, ore 14,30, nel salone Moretti, presentazione del libro «Una volt... ai nostri …
Appuntamenti di venerdì 28 febbraio CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della …
Rachida Karrati è tornata a Bergamo per sfidare i suoi fan in una gara di cucina. La concorrente marocchina di «Masterchef», da anni residente a Sorisole, non è emotiva solo di fronte alle telecamere: anche a Bergamo Rachida si è sciolta in lacrime.
Dal 24 febbraio è partita “Caccia in cucina”, la rassegna dedicata alla gastronomia venatoria ed organizzata in tutta la Lombardia da Anuu Migratoristi con la collaborazione delle associazioni provinciali dei ristoratori e i patrocini delle Province e della Regione.
Fare della propria passione il proprio lavoro. Frase tutt’altro che retorica per quattro giovani imprenditori della bergamasca che hanno un comun denominatore: l’essere artigiani. Ma «dimenticatevi la vecchia immagine dell’artigiano chiuso in bottega con scalpello e martello», spiegano sicuri.
«In merito alle polemiche relative alle code in Valle Brembana verificate domenica e secondo alcuni lettori riconducibili alla sfilata di Carnevale di San Giovanni Bianco, vorrei chiarire che la reale causa non è stata la manifestazione carnevalesca».
«Buonasera , domenica, complice la stupenda giornata di sole (finalmente ) io e mia moglie decidiamo di farci un giro in alta valle, e precisamente alla “Madonna della Neve”, su a Mezzoldo, per vedere la tanta neve caduta in queste settimane».
Si tornerà in miniera. Per cavare marmo arabescato orobico: quello rosso, il più pregiato, ma anche grigio e rosa. Arabescato come quello che sta alla base della Pietà di Michelangelo, nella Basilica di San Pietro a Roma.
È stata revocata l’ordinanza del 20 febbraio e, con una nuova ordinanza, la strada provinciale 2 Lenna-Foppolo ritorna transitabile dalle ore 18 di lunedì 24 febbraio dal km 53,700 al km 57,800 nei comuni di Valleve e Foppolo.
Prima fase regionale dei Campionati studenteschi 2014 con la corsa campestre. Numerose le squadre orobiche in lizza. L’appuntamento è a Segrate: partecipano le prime due squadre salite sul podio delle finali provinciali organizzate dall’Ufficio scolastico di Bergamo.
Sedici sindaci del PD, alla guida di altrettanti Comuni bergamaschi, hanno sottoscritto una lettera a sostegno della candidatura di Giorgio Gori a sindaco del Comune di Bergamo. «Invitiamo tutti i cittadini di Bergamo a votare Gori alle Primarie di domenica».
Rachida Karrati, la concorrente marocchina di Sorisole, è stata eliminata giovedì 20 febbraio da «Masterchef», ma non se l’è presa troppo: «Adesso mi sento liberissima, come una di quelle cose che fa volare il Papa… Come si chiamano? Le colombe».
Condividere per conoscere, recuperare e, dunque, valorizzare. Il progetto A.R.C.OROBIE - Alpeggi: Risorsa Culturale delle Orobie bergamascheha visto, il 20 febbraio 2014, a Clusone, un nuovo importante momento di confronto.