Clima, ottobre caldo record. E novembre? È primavera
TEMPERATURE. A Ranzanico domenica c’erano 18 gradi, clima mite anche sui rilievi. Il mese scorso il più caldo dal 1800 a oggi: «E sarà sempre peggio».
TEMPERATURE. A Ranzanico domenica c’erano 18 gradi, clima mite anche sui rilievi. Il mese scorso il più caldo dal 1800 a oggi: «E sarà sempre peggio».
NEMBRO. Folla per l’omaggio al 47enne di Nembro morto sabato sera . Colto da infarto mentre era in auto coi figli. «Si spendeva per tutti sempre col sorriso». Il tributo della Curva Nord.
LA TRAGEDIA. Martedì 7 novembre l’interrogatorio della ventisettenne arrestata con l’accusa di aver ucciso i due figli. La donna aveva affidato ai social i suoi pensieri. Sconvolti i vicini. Mattia era stato ricoverato a due settimane di vita. Il compagno: non capirete mai cosa provo.
I DATI. Ogni 10mila abitanti della provincia di Bergamo, 54 sono in cura per affrontare un problema patologico con alcol, droga, azzardo o altri disturbi comportamentali. Si alza l’età media: gli over 40 rappresentano il 50,6% degli utenti. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 6 novembre.
BREMBO SKI. Annuncio di «Devil Peak», tariffe invariate. Martignon disponibile a rilevare la stazione chiusa. «Prezzo congruo. Da aprile i lavori per i nuovi impianti».
LA CURIOSITÀ. Dopo lo spettacolo del 25 settembre, l’evento di nuovo visibile dalle 18 di domenica 5 novembre in diverse zone del Centro Nord Italia. Ripreso anche dalle webcam del Monte Pora e del Canto Alto. Il Circolo Astrofili bergamaschi: una rarità, ma l’attività solare è alta e potrebbe ripresentarsi.
CITTÀ . Al Locatelli verrà ripulito anche il laghetto con la realizzazione di una piazzetta. Al Galgario rifatte aree giochi e cani.
SCHIANTO. Tragico incidente stradale nel pomeriggio di domenica 5 novembre in viale Lombardia. Vittima una donna di 84 anni di Bagnatica.
L’ESPERTO . Bombana (Asst Bergamo Est): «Colpisce l’apparato respiratorio in misura maggiore. Test differenziale importante per i pazienti più fragili».
L’ARRESTATA. Nata in India, era stata adottata a un anno. Cresciuta a Gazzaniga, aveva buoni rapporti coi genitori.
L’INCIDENTE. I veicoli trasformati in un cumulo di lamiere e sei persone coinvolte.
LAGO D’ENDINE. L’acqua alta invade camminamenti, parcheggio e bar a Spinone.
ALZANO. L’uomo aveva 47 anni: è spirato all’arrivo in ospedale di Seriate. Un malessere è la causa anche di un tamponamento a Mornico: donna grave.
L’INDAGINE. La donna è in carcere, i piccoli avevano 4 e 2 mesi. La prima morte fu archiviata come naturale: indagine partita dopo la seconda.
CAROVITA. L’altalena del meteo ha giocato un ruolo: quantità giù fino al 63%. E tra gli agricoltori c’è chi ha scelto di non seminare: «Non conviene».
PONTIROLO NUOVO. Parlano i figli del 69enne trovato senza vita in casa venerdì 3 novembre: aveva una cannula nel braccio per sottoporsi alla dialisi. «Brava persona e lavoratore».
VOLLEY. Rossoblù battute nell’anticipo della sesta giornata della Serie A1 in casa del Roma Volley Club.
PREDORE. I tre battelli spazzini sono ancora impegnati alla foce dell’Oglio. Il rischio che i detriti arrivino alla diga di Sarnico. Raccolte finora 250 tonnellate di ramaglie.
NEMBRO. Così don Giuseppe Belotti, che conosceva bene il pensionato ucciso dal figlio sabato scorso, ha ricordato Giuseppe Lombardini nell’omelia per i suoi funerali, celebrati sabato 4 novembre nella chiesa di San Martino.
LA RICORRENZA. Il sindaco Gori: quanto sta accadendo parla alla responsabilità di ognuno. Il prefetto ha letto il messaggio di Mattarella e il grazie alle Forze armate: «Sorreggono la salvaguardia delle nostre libere istituzioni e la vocazione dell’Italia a vivere in pace».