Boltiere, trovato cadavere nel baule di un’auto: indagini su un uomo scomparso dieci giorni fa
LA SCOPERTA. È un uomo di 46 anni scomparso dal 14 settembre. L’ipotesi del malore o del gesto estremo.
LA SCOPERTA. È un uomo di 46 anni scomparso dal 14 settembre. L’ipotesi del malore o del gesto estremo.
IL LUTTO. Livio Mora, caposquadra, lascia la mamma e 9 fratelli e sorelle Un ricordo: «Fu tra gli angeli che mi salvarono la vita». I colleghi: era generoso. I funerali martedì alle 14.30 a Monterosso.
L’INCIDENTE. Lo schianto alle 8.30 di domenica 28 settembre: tre feriti, il più grave un uomo di 38 anni. L’incidente sulla strada provinciale 169.
I SOCCORSI. Imponente intervento di soccorso con droni e telecamere termiche nei pressi del rifugio Merelli al Coca: il 24enne aveva passato la notte in tenda senza copertura telefonica.
L’INCIDENTE. Poco dopo le 23 di venerdì 26 settembre, un’Audi A4, guidata da un 41enne, è uscita di strada lungo via Monsignor Guerinoni.
L’INCENDIO. Un incendio è divampato nella giornata di venerdì 26 settembre in una villetta su due piani di via Aldo Moro 6. Salvati anche i due cani.
L’INCIDENTE. All’altezza del rondò sulla 591, il 62enne stava rincasando. Gli è stata amputata una gamba. La moglie: di solito percorreva la pista ciclabile. L’autista l’ha superato, poi l’ha visto a terra. Le sue condizioni ancora molto critiche.
MALTEMPO. Fango e ghiaia hanno completamente ostruito la carreggiata, i due smottamenti a 500 metri di distanza. Strade allagate in diversi comuni.
L’ALLERTA. Nella mattinata di giovedì 12 giugno proseguono le ricerche di un settantenne milanese che, uscito di casa mercoledì mattina all’alba dalla casa di villeggiatura a Fonteno, non è più rientrato.
L’INIZIATIVA. Sabato 7 settembre lezioni teoriche e pratiche nel Sebino per otto giovani del progetto educativo che vede le nuove generazioni in prima linea accanto alle forze dell’ordine e ai soccorritori.
IN CITTÀ. Un evento di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività sportiva e di una sala alimentazione, per i bambini e le loro famiglie.
LIETO FINE. Angoscia mercoledì per la scomparsa di un bimbo di 10 anni con disabilità che poi è stato trovato verso le 8 della mattina di giovedì 13 giugno: dormiva riparandosi sotto un’auto. Sta bene.
IL CASO. I cittadini pronti a raccogliere firme. Al vaglio la nuova collocazione su un’area offerta da un privato. Il comandante: ringraziamo per la vicinanza, ben venga chi ci vuole sostenere.
OROBIE. L’intervento domenica mattina, 14 gennaio, verso le 9,30 in una zona caratterizzata da bosco fitto a circa 750 metri di quota. L’uomo è stato trasportato in ambulanza al «Papa Giovanni» in codice giallo.
CAPRINO BERGAMASCO. Sabato sera l’allarme dai familiari, domenica mattina il ritrovamento: l’uomo, in buone condizioni, è stato portato in ospedale in elicottero per gli accertamenti del caso.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. I vigili del fuoco l’hanno tratta in salvo dopo un volo di quattro metri, era finita nei rovi.
CASTIONE. Il quarantenne di Clusone era partito giovedì mattina per un’escursione al Passo, ma non ha fatto ritorno. L’allarme lanciato dalla famiglia. Ricerche anche con elicotteri e droni.
BERGAMO. Sabato 15 aprile l’evento per promuovere la cultura della sicurezza, del soccorso e della legalità, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Salvataggio. È successo a Predore. Axel era caduto giovedì sera, ritrovato venerdì mattina: i vigili del fuoco lo hanno imbragato e portato al sicuro con l’ausilio dell’elicottero.
Val Seriana. Il 31 gennaio è stato l’ultimo giorno di lavoro per il responsabile del distaccamento, clusonese doc. «Se lo affronti con lo spirito giusto, questo è il lavoro più bello del mondo. Io lascio, ma sto ancora imparando».