Sacra Spina, la reliquia è fiorita Il vescovo: il segno apra i nostri occhi
San Giovanni Bianco, l’atteso segno della «fioritura» della Sacra Spina si è manifestato. Ecco l’annuncio del vescovo Francesco Beschi.
San Giovanni Bianco, l’atteso segno della «fioritura» della Sacra Spina si è manifestato. Ecco l’annuncio del vescovo Francesco Beschi.
Sono sempre di più anche in provincia di Bergamo gli appassionati di riprese fatte con i droni, piccoli elicotteri su cui viene collocata una telecamera ad alta definizione.
Sembra una storia d’altri tempi, eppure fino a qualche decade fa la massima ambizione di un genitore era che la figlia femmina si iscrivesse alle magistrali e diventasse insegnante. Immaginate dunque lo sgomento quando, nel 1985, Ilaria Mazzoleni di Val Taleggio comunicò in casa che avrebbe frequentato Geometra al «Quarenghi», per di più trasferendosi in città e vivendo in convitto da lunedì a ve…
Ha perso il controllo della sua auto ed è precipitato per una decina di metri. Illeso, è risalito sulla strada, è andato a cambiarsi ed è tornato nel luogo dell’incidente dove tutti lo cercavano.
Schianto mortale nel pomeriggio di Pasqua sull’asse interurbano in località Presezzo a un centinaio di metri dell’uscita Locate e zona industriale Marzole. L’incidente si è verificato verso le 15.
L’incidente nel tardo pomeriggio di sabato 26 marzo, il ferito è stato recuperato in serata. Non è in gravi condizioni.
Da Valleve a Piazzatorre, quindi Branzi e di nuovo Valleve, scollinando sotto il monte Pegherolo: è il percorso, lontano dalle abitazioni, che nei giorni scorsi ha fatto l’orso poi individuato a Valleve e fotografato dalla fototrappola di Stefano Locatelli.
Per i bergamaschi, soprattutto cittadini, Pasquetta è sinonimo di «Maresana». La gita sul monte alle porte di Bergamo è un classico da decenni: coperta, panini e occhiali da sole con i bimbi a scorrazzare sul prato.
La denuncia del sindaco Fattori: grazie per aver individuato i responsabili.
Pronte le piste innevate a San Simone, Foppolo e Carona per le vacanze pasquali. Tutti gli impianti sono in funzione e a disposizione degli sciatori ci sono 50 chilometri di discese e un anello di fondo.
I sindaci di Almè, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Villa d’Almè e Zogno chiedono un incontro urgente sul completamento della tangenziale sud di Bergamo (lotti Villa d’Almè-Paladina e Paladina-Treviolo).
L’orso s’è risvegliato dal letargo ed è tornato in Valle Brembana, trovate le impronte sulla neve.
Anna Giuliani, 57 anni, è morta nel garage della sua casa nella frazione Bruntino di Villa d’Almè.
E’ difficile trovare una spiegazione a certi gesti. C’è solo la rabbia per dover rimediare ad azioni stupide dettate solo dalla noia e dall’ignoranza.
Sfilano i ragazzi, le famiglie, i sindaci in fascia tricolore. Tutti per dire «no» all’ingerenza delle mafie e al loro tentacolare soffocamento della legalità.