Roncobello, tragedia nei boschi Muore un giovane di 28 anni - Foto
Infortunio nella mattinata del 15 gennaio nel boschi di Roncobello, la vittima aveva 28 anni.
Infortunio nella mattinata del 15 gennaio nel boschi di Roncobello, la vittima aveva 28 anni.
A un anno dalla chiusura del punto nascite all’ospedale di San Giovanni Bianco si apre uno spiraglio (che appare ancora molto lontano).
Intervento dell’elisoccorso nella mattinata del 14 gennaio a Sedrina.
Finalmente neve in quota nei giorni scorsi, anche mezzo metro sui 1.800 metri e 70 centimetri sui 2.000 metri.
Lara Magoni perde l’anello regalo dello scomparso marito e lancia l’appello su Facebook. Dopo poche ore qualcuno lo ritrova.
Avanti. Un passo alla volta, ma avanti. Dopo il recupero del casinò, dopo le terme, i finanziamenti e i lavori previsti quest’anno per Grand Hotel, funicolare e Vetta, ora è la volta della galleria commerciale e del nuovo albergo per il centro termale.
Il presidente della Regione ha presentato i contenuti dell’atto integrativo all’accordo di programma per il rilancio turistico della cittadina termale e dell’intera Valle.
Moto sfavillanti per ogni gusto ed esigenza: da Yamaha a Mv Agusta, da Kawasaki a Betamotor. Accessori e oggettistica all’ultimo grido e un servizio di assistenza pronto e professionale.
Ecco un presepe di una bergamasca che ci manda la sua foto da Zogno.
Sul sito del magazine di viaggi «Kiss From the World» un video raccoglie immagini emozionanti della nostra Val Brembana, tra la gente, la natura selvaggia e gli antichi mestieri che ancora resistono allo scorrere del tempo.
Attesa, sperata, supplicata. La neve è arrivata un po’ in tutta la nostra provincia.
Fine d’anno senza particolari pienoni nelle valli ma comunque, considerato il paesaggio non troppo invernale, operatori turistici mediamente soddisfatti.
Stavolta pubblichiamo un presepio, quello di Arturo Neri di Villa d’Almè, che ha un’aderenza con la realtà perché richiama un posto della Bergamasca.
Fortunatamente nessun ferito, le forze dell’ordine non sono dovute intervenire anche se il video mostra delle immagini poco festose e sicuramente non belle per una fine d’anno da vivere con serenità.
Per la prima volta, dopo giorni di allarme e dati critici, le polveri sottili sono tornate nella norma. Ma niente botti per il 31 dicembre.