Tutti gli appuntamenti di sabato 7
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.
Domenica 8 giugno il piccolo borgo di Ornica diventerà una piccola capitale della comunicazione, raccontata in tutte le sue forme e la sua storia millenaria. Appuntamento alla prima festa-raduno dedicata alla storia della comunicazione: un’idea dei radioamatori lombardi.
Non è più tollerabile che sulla ex statale della Valle Brembana si lasci circolare un traffico da autostrada: l’allarme lo lancia una nostra lettrice che sottolinea le «croniche mancanze, da tempo segnalate» di questa strada, pericolosa per l’incolumità di chi la percorre.
Incidente sul ponte di Botta di Sedrina intorno alle 8.15 di mercoledì 4 giugno. Tre auto sono rimaste coinvolte con tre persone incastrate tra le lamiere: lo schianto all’altezza del ponte Maivisto. I feriti in tutto sono 4: tre donne e un uomo. Mattinata nera per la viabilità della Val Brembana.
Ben 17 persone denunciate a piede libero, sequestrate armi e munizioni non custodite regolarmente, oltre 200 metricubi di rifiuti e legna da ardere. Sono i risultati della campagna di repressione dei reati ambientali sul territorio provinciale, condotta dalle strutture dipendenti del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato.
«Se arrivo al 18 dicembre divento secolare». Don Piero si lascia andare a un sorriso libero. A cento anni si è liberi davvero. Se anche l’età costringe il corpo a piegarsi ad amari compromessi che riducono i confini delle passeggiate.
Lo sport ha origini antichissime e da sempre afferma valori morali come la lealtà, il senso di appartenenza e di fratellanza, è fonte di benessere psicofisico e aiuta a lottare contro le dipendenze.
Una bambina e una donna sono state ricoverate ieri dopo essere state morse da due cani.È stata ricoverata al «Papa Giovanni XXIII» una settantenne residente a Stabello di Zogno. Un cane di grossa taglia ha infatti attaccato l’anziana signora.
Torna a viaggiare nella Bergamasca L’Eco café, la redazione mobile del nostro quotidiano che nelle scorse due estati ha già toccato numerose realtà locali all’interno di manifestazioni organizzate dai Comuni.
Sette comunità in festa sabato e domenica per l’accoglienza ai preti novelli: Filago, Carvico, Presezzo, Urgnano, Villa d’Almè, Seriate e Arcene. Intensi momenti di gioia ha vissuto la comunità di Filago per l’accoglienza del novello sacerdote don Daniele Carminati
È stato inaugurato nel settembre del 2011 e in meno di tre anni è cresciuto notevolmente. Si tratta del Museo alpino della sezione Ana di Bergamo, che si presenta alla città rinnovato negli spazi e nell’allestimento.
Valerio Bettoni diventa commendatore, così come Pepi Merisio. La Prefettura di Bergamo ha reso noto l’elenco completo dei diplomi e delle onorificenze dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana». La consegna dei diplomi avverrà lunedì 2 giugno.
Il servizio predisposto dai carabinieri nella notte tra giovedì e venerdì ha riguardato diversi comuni della provincia. A Pagazzano denunciate tre persone: avevano oggetti da scasso nell’autocarro
Organizzata dal birrificio Via Priula di San Pellegrino in collaborazione con la Compagnia del luppolo, la rassegna si terrà fino a lunedì 2 giugno su tutto il viale centrale della cittadina termale, con l’appoggio del bar-ristorante Bigio.
Sono don Nicola Brevi di Carvico, don Michele Bucherato di Seriate, don Daniele Carminati di Filago, don Andrea Perico di Villa d’Almé, don Paolo Polesana di Bresso, don Christopher Seminati di Urgnano, don Daniele Togni di Presezzo, don Stefano Ubbiali di Arcene.