A Piazza Brembana è «mele mania»
Tutto esaurito, a Piazza Brembana è «mele mania».Clamoroso «sold out» a Piazza Brembana per la terza edizione della «Sagra della Mela».
Tutto esaurito, a Piazza Brembana è «mele mania».Clamoroso «sold out» a Piazza Brembana per la terza edizione della «Sagra della Mela».
Si trova ancora a Brentino Belluno, provincia di Verona, la salma di Claudio Morali. Il magistrato non ha ancora dato il nulla osta per il suo rientro a San Giovanni Bianco, dove abitava l'operaio 50enne con la passione per la montagna.
Incanta sempre il Festival di poesia per e dei bambini di San Pellegrino Terme, giunto alla terza edizione, promosso dal Comune, organizzatoa dal Centro storico culturale Valle Brembana e coordinato da Bonaventura Foppolo.
Chi lo conosceva lo ricorda come un alpinista esperto e preparato. Per questo la morte sabato 20 ottobre nel Veronese di Claudio Morali, cinquantenne di San Giovanni Bianco, dipendente della Freni Brembo di Mapello, risulta ancor più inspiegabile.
Dal Michigan ai piedi del Canto Alto per insegnare i segreti di un laboratorio snello e all'avanguardia. In cattedra alla Milestone di Sorisole, azienda produttrice di apparecchiature medicali nella diagnosi rapida dei tumori, sono saliti tre relatori di fama internazionale.
Indiscrezioni parlano di una riapertura a breve, probilmente nella serata di giovedì. Una frana ha interrotto la circolazione sulla provinciale dell'alta Valle Brembana, che da Piazza Brembana conduce al ramo sinistro della valle e verso i paesi a monte di Olmo al Brembo.
Uno smottamento di terreno caduto fra Piazza Brembana e Olmo al Brembo ha bloccato la circolazione sulla strada provinciale dell'alta valle. I paesi di Olmo, Cusio, Valtorta, Piazzatorre e Mezzoldo non sono isolati solo grazie a una strada locale.
Con lo sciopero di lunedì 15 ottobre tutti i lavoratori della San Pellegrino hanno manifestato la loro giusta preoccupazione per scelte aziendali che devono essere modificate per dare sviluppo e prospettive allo stabilimento bergamasco. Lo affermano i sindacati.
Scappata da casa da diversi giorni, è stata ritrovata dalla polizia alla stazione di Rimini. Si tratta di una ragazza di 15 anni di origine ucraina ma residente nel Bergamasco e più precisamente a Villa d'Almè. Sarebbe la seconda volta che la ragazza scappa di casa.
Saranno le mele, ma anche i prodotti tipici della Valle Brembana, a caratterizzare sabato 20 e domenica 21 ottobre a Piazza Brembana la terza edizione della «Sagra della Mela», organizzata dall'Associazione Frutticoltori e Agricoltori della Valle Brembana di concerto con …
Clic, si parte. Tutti i lettori che hanno uno smartphone o un tablet, sia con iOs di Apple sia con Android di Google, potranno accedere alla nuovissima applicazione per sfogliare L'Eco di Bergamo in modo veloce, pratico e completo. È gratis per 30 giorni.
La Maratona d'Italia ha emesso i suoi verdetti. Domenica mattina a Carpi, in provincia di Modena, l'edizione del quarto di secolo è stata anche il banco di prova per l'assegnazione dei tricolore 2012 dei 42,195 km. Il titolo maschile è andato a Migidio Bourifa.
Ladri vandali in azione nella notte tra sabato 13 e domenica 14 ottobre a Almè, dove è stato saccheggiato il bar Seven ed è stata danneggiata la palestra Seven Club di via Olimpia, dov'è ubicato il bar. Soltanto per il bar si parla di circa 9 mila euro di danni.
«A dispetto di alcuni annunci e allarmi lanciati recentemente sui media locali, l'Ospedale di San Giovanni Bianco dimostra eccellenze in ortopedia, chirurgia e ginecologia». Lo dice il vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Saffioti dopo un sopralluogo.
Un grido d'allarme, che torna d'attualità, per il quale interviene anche il Fai. Il lago Bernigolo, in territorio di Moio de' Calvi, ha bisogno di cure urgenti. Le acque cristalline di un tempo sono ridotte da qualche anno a un bacino limaccioso.